BMW si prepara a lanciare nel 2026 una nuova berlina completamente elettrica, la i3, che segnerà un cambiamento radicale rispetto ai modelli precedenti. Questa vettura rappresenterà l’inizio della rivoluzione “Neue Klasse”, una nuova era per il marchio bavarese, caratterizzata da innovazioni sia estetiche che tecnologiche.

In un primo momento, il SUV iX3, previsto per fine 2025, sarà il primo veicolo a debuttare della nuova gamma, mentre la berlina i3 seguirà nel 2026, promettendo prestazioni e caratteristiche all’avanguardia. Sebbene il nome della berlina non sia stato ufficializzato, si prevede che sarà chiamata i3, in analogia con la i5 della serie 5. Tuttavia, questa denominazione potrebbe generare confusione con l’originale i3, nota per il suo design urbano.

Per quanto riguarda l’estetica, la nuova berlina presenterà un design più semplice e pulito, con linee fluide che miglioreranno l’aerodinamica e ridurranno il consumo di energia. La parte anteriore sarà caratterizzata da una nuova configurazione di griglia e fari che si estenderanno ai lati del logo, mentre i fanali posteriori saranno posizionati in alto e si allungheranno verso il centro del bagagliaio.

Sotto il profilo tecnico, la nuova piattaforma della “Neue Klasse” sarà interamente dedicata alla motorizzazione elettrica, condividendo elementi tecnici con l’iX3. Questa nuova architettura consentirà una riduzione delle perdite energetiche e dei costi, nonché un incremento dell’autonomia grazie a una densità energetica migliorata. Utilizzando batterie cilindriche con un assemblaggio cell-to-pack, BMW promette un’autonomia superiore del 30% e tempi di ricarica più veloci.

Con un’architettura elettronica avanzata, la i3 sarà anche un “Software Defined Vehicle” (SDV), permettendo aggiornamenti a distanza e un miglioramento delle prestazioni di guida. La nuova unità di comando elaborerà dati a una velocità dieci volte maggiore rispetto ai sistemi precedenti, ottimizzando così le dinamiche di guida.

Sul fronte della concorrenza, la nuova i3 si posizionerà come alternativa alla Tesla Model 3 e sarà rivale degli altri marchi premium, come Mercedes, che prepara la sua Classe C elettrica. I prezzi prevista per l’i3, considerando le sue specifiche elevate, si stima che possano iniziare fra i 50.000 e i 60.000 euro.

Infine, il lancio della i3 avverrà nel 2026, mentre i dettagli ufficiali e una presentazione antcipata potrebbero arrivare nel corso del Salone di Monaco nel settembre 2025, dove l’attenzione sarà focalizzata principalmente sull’iX3. La rivoluzione elettrica di BMW è dunque in procinto di entrare in una nuova fase entusiasmante.



Fonte: www.automobile-propre.com