Xiaomi EV festeggia un traguardo straordinario: la consegna della sua 200.000esima vettura, un elegante SU7 di colore Rosso Magenta, a una giovane coppia. Questo importante milestone sottolinea la rapida espansione della divisione veicoli elettrici della Xiaomi. Ciò che sorprende ulteriormente è la velocità con cui avvengono le consegne. Infatti, i primi 100.000 veicoli sono stati consegnati in 229 giorni, mentre i successivi 100.000 in soli 119 giorni.

Xiaomi EV celebra le 200.000 consegne, aumenta la produzione

Il modello Xiaomi SU7 compete direttamente con il Tesla Model 3 sul mercato cinese e ha visto una domanda straordinaria sin dal suo lancio. Il veicolo è disponibile in diverse versioni: Standard, Pro e Max, con l’aggiunta prossima dell’Ultra ad alte prestazioni. I prezzi variano da circa €26,890 per il modello Standard a €66,000 per l’Ultra. L’SU7 è stato lanciato nel marzo 2024 e l’azienda ha fatto fatica a soddisfare la crescente richiesta.

Nonostante sia sul mercato da un anno, la popolarità dell’SU7 non accenna a rallentare. I clienti che ordinano un modello Standard ora devono affrontare un’attesa superiore a 30 settimane, mentre per l’SU7 Ultra il tempo di attesa è stimato tra le 14 e le 17 settimane. Questo tipo di attesa è piuttosto raro nel mercato dei veicoli elettrici cinese. Xiaomi EV ha registrato oltre 248.000 ordini bloccati per il modello SU7.

Xiaomi EV celebra le 200.000 consegne, aumenta la produzione

In risposta a questa domanda crescente, Xiaomi EV sta ampliando la sua capacità produttiva. L’azienda ha innalzato il suo obiettivo di consegna per il 2025 a 350.000 unità, superando il precedente obiettivo, certamente ambizioso, di 300.000. Il fondatore di Xiaomi, Lei Jun, ha dichiarato che l’azienda sta aumentando con successo la produzione. L’impianto di Xiaomi a Pechino attualmente ha una capacità produttiva annuale di 150.000 veicoli e una seconda fase della fabbrica è attualmente in costruzione.

Guardando al futuro, Xiaomi EV ha in programma di lanciare il SUV elettrico YU7 durante l’estate. L’attenzione dell’azienda all’aumento della produzione suggerisce che si aspetta di diventare un attore significativo nel mercato automobilistico molto prima di quanto anche le previsioni più ottimistiche avessero previsto.



Fonte: www.arenaev.com