Contrariamente a quanto alcuni organi di stampa possano farci credere, l’inizio del 2025 sta mostrando una tendenza chiara: le auto elettriche stanno guadagnando sempre più terreno a livello mondiale. Solo nei primi due mesi dell’anno, le vendite di veicoli completamente elettrici e ibridi plug-in sono aumentate del 30%, con complessivamente 2,4 milioni di auto vendute in meno di 60 giorni.
Cina: il motore della crescita
Non sorprende che la Cina si trovi in prima linea in questo fenomeno. Le vendite nel mercato cinese hanno registrato un incremento del 35%, raggiungendo 1,4 milioni di unità. Questo notevole aumento dimostra che i consumatori cinesi non sono restii e stanno abbracciando le auto elettriche a ritmo veloce. A febbraio, l’incremento è stato davvero straordinario, con un’impennata del 76% rispetto all’anno precedente. Sebbene il Capodanno Cinese possa aver influenzato questo picco, la tendenza generale è innegabile. Le vendite di auto completamente elettriche in Cina sono aumentate del 46%, mentre quelle delle auto ibride plug-in sono salite del 22%. Questi dati evidenziano un chiaro spostamento verso veicoli interamente elettrici nel mercato cinese.
Il nord America alza il ritmo
Anche il Nord America sta vivendo un incremento nelle vendite di veicoli elettrici. Le vendite combinate negli Stati Uniti, in Canada e Messico sono cresciute del 20%. In Messico, le vendite sono più che raddoppiate, grazie principalmente all’arrivo di modelli cinesi di auto elettriche più accessibili. Negli Stati Uniti, le vendite di veicoli elettrici e ibridi plug-in sono aumentate del 28%. Questo aumento potrebbe essere parzialmente attribuito ai consumatori che cercano di sfruttare il credito d’imposta federale per gli EV di 7.500 dollari prima che venga modificato.
Europa contribuisce alla crescita globale
Anche l’Europa sta contribuendo a questa crescita globale, con un aumento delle vendite del 29%. È interessante notare che le vendite di ibridi plug-in in Europa hanno mostrato un modesto incremento del 2%. In Francia, le vendite di PHEV sono crollate drasticamente del 48% dopo l’introduzione di una tassa sul peso per questi veicoli. Questo è un chiaro indicativo che le politiche governative possono influenzare in modo significativo le scelte dei consumatori.
Previsioni e commenti dal settore
“L’inizio del anno per le vendite di veicoli elettrici a livello globale è stato positivo, con un aumento del 50% a febbraio rispetto all’anno precedente,” ha dichiarato Charles Lester, responsabile dati di RhoMotion. Ha anche sottolineato che la Cina continua a essere un attore principale in questa crescita, con aziende come BYD che espandono le loro attività sia a livello domestico che internazionale. Nonostante l’imposizione di elevate tariffe, la crescita di BYD non mostra segni di rallentamento.
Conclusione: un futuro elettrico
Per quanto alcuni media possano cercare di trasmettere un messaggio diverso, i numeri parlano chiaro. Il mercato globale delle auto elettriche è chiaramente in crescita. Con un forte sviluppo in mercati chiave come Cina, Stati Uniti ed Europa, i veicoli elettrici stanno diventando sempre più comuni sulle strade di tutto il mondo. Sebbene gli azionisti di Tesla probabilmente desiderino che la loro azienda sia parte di questa tendenza, una volta che la polvere si sarà posata, tutto tornerà alla normalità, anche se ci sarà molto da recuperare.
Fonte: www.arenaev.com