La start-up britannica Longbow si sta preparando a debuttare sul mercato automobilistico con un veicolo elettrico che promette di essere un vero e proprio tributo a icone come la Lotus Elise e la Jaguar Type E. Fondata nel 2023 da un team composto da ex membri di Tesla, Lucid e BYD, l’azienda aspira a creare una nuova categoria di automobili focalizzandosi su modelli ultra-leggeri. In particolare, Longbow ha in programma di lanciare due modelli: un speedster e un roadster, con pesi rispettivi di 895 kg e 995 kg, rendendoli tra i più leggeri della loro classe.
La Longbow si distingue per un’autonomia di 450 km, posizionandosi nel mercato come un’opzione agguerrita rispetto a competitor come l’Alpine A110 elettrica, che peserà 1.400 kg. La produzione del speedster è prevista per il 2026, con un prezzo d’ingresso di 84.995 sterline (circa 101.000 euro), mentre il roadster arriverà in seguito con un costo di 64.995 sterline (77.300 euro).
In un settore sempre più competitivo e dominato da marchi consolidati, Longbow punta a conquistare gli appassionati delle auto sportive, combinando leggerezza, prestazioni e un richiamo nostalgico ai grandi classici dell’automobilismo britannico. Con questa ambizione, Longbow si propone non solo come un nuovo arrivato, ma come un innovatore pronto a rivitalizzare l’eredità delle storiche case automobilistiche.
Fonte: www.automobile-propre.com