La rivoluzione elettrica nel mondo delle supercar sta per prendere forma con la prima Lamborghini completamente elettrica, attesa entro la fine della decade. Questa nuova creazione, denominata Lanzador, potrebbe raggiungere una potenza sorprendente di ben 2000 cavalli, come rivelato da Oliver Blume, CEO del gruppo Volkswagen. La Lamborghini elettrica si avvarrà di una piattaforma sviluppata da Porsche, progettata per ospitare questa potenza impressionante e una tensione di 980 V.

Attualmente, molte auto elettriche in commercio operano su piattaforme da 400 V, mentre alcune, come le Hyundai Ioniq 5 e 6 e le Kia EV6 e EV9, utilizzano architetture da 800 V. La scelta di Lamborghini di sviluppare un’architettura a 980 V rappresenta un passo significativo, consentendo ricariche più rapide e prestazioni superiori. La produzione del Lanzador avverrà presso il quartier generale della Lamborghini a Sant’Agata, in Italia, proprio come per la Revuelto, confermando così l’impegno del marchio nella realizzazione di veicoli perfettamente calati nella tradizione del marchio.

Blume ha garantito che il Lanzador sarà un’auto “totale unica” e “molto emozionale”, promettendo un’esperienza unica che si distaccherà dalle altre supercar elettriche presenti sul mercato. L’emozione e la passione sono elementi fondamentali per Lamborghini, e con questo nuovo modello intende mantenere salda la sua identità anche nell’era dell’elettrico.

Con l’annuncio di un’uscita prevista prima della fine della decade, la casa automobilistica italiana sta prendendo il tempo necessario per assicurarsi che questo lancio sia all’altezza delle aspettative. La Lamborghini Lanzador si preannuncia non solo come un veicolo ecologico, ma anche come un simbolo di ingegneria avanzata e design innovativo, mantenendo vivo lo spirito distintivo del marchio.



Fonte: www.automobile-propre.com