Chi avrebbe mai pensato che l’uso di schermi touchscreen per controllare tutto in un’auto potesse rivelarsi una cattiva idea, causando distrazioni e conducendo a una guida meno attenta? Bene, pare che l’intera industria automobilistica e la maggior parte degli automobilisti siano già al corrente di questo. Peccato che i costruttori di automobili non abbiano compreso il problema per molto, molto tempo.
Tuttavia, stiamo assistendo a una sorta di risveglio in questo settore, e il primo a fare un passo in avanti è Volkswagen, che ora promette di reintrodurre comandi fisici “per le cinque funzioni più importanti”, a partire dal nuovo modello ID.2all e per tutti i futuri veicoli.
Così tanti pulsanti!
Le cinque funzioni considerate “essenziali” da VW includono il controllo del volume, la regolazione del riscaldamento su entrambi i lati, la gestione dei flussi d’aria e le luci di emergenza. Ma sono davvero queste le funzioni più importanti per tutti? Volkswagen continua a seguire la propria strada, sicura di sapere cosa sia meglio per gli utenti, proprio come faceva quando riteneva che il touchscreen fosse la soluzione a tutto. Ma questa volta dobbiamo fidarci di loro, giusto?
Aspettate, c’è di più! Saranno presenti anche controlli fisici sul volante! Immaginate un po’. E come ciliegina sulla torta, ecco una citazione del capo design di Volkswagen, Andreas Mindt: “Niente più indovinare. C’è ritorno, è reale, e alle persone piace. Francamente, è un’auto, non un telefono: è un’auto”.
Quindi, per la storia, sia chiaro che nel 2025 il responsabile del design di VW ha finalmente compreso che un’auto non è un telefono. Una rivelazione sorprendente, davvero, che non richiede ulteriori commenti. Ma ci domandiamo: stiamo forse assistendo anche a un cambiamento nei nomi delle auto, sempre più bizzarri?
Fonte: www.arenaev.com