Il produttore di auto elettriche Tesla ha avviato la consegna delle prime vetture rinnovate del Model Y presso il suo stabilimento di Grünheide, nei pressi di Berlino. Questo evento è stato atteso con grande interesse dalla comunità del settore, specialmente dopo che le vendite della compagnia avevano subito un forte calo: in Germania, gli acquisti sono diminuiti del 60% a gennaio e addirittura del 70% a febbraio.

Le cause di questo drammatico declino rimangono in parte incerte. È possibile che i consumatori stessero aspettando il Model Y aggiornato, considerato il best-seller di Tesla, per poter possedere un veicolo elettrico all’avanguardia? Oppure, le controversie politiche legate al CEO Elon Musk — inclusi gesti discutibili e le sue simpatie per il partito di destra AfD — abbiano allontanato potenziali acquirenti?

Nei prossimi mesi, scopriremo se il nuovo Model Y riuscirà a rilanciare le fortune di Tesla, riportandola al vertice della classifica dei produttori di auto elettriche. Al contrario, si potrebbe assistere a un crescente imbarazzo legato alla figura di Musk, che potrebbe diventare un peso per l’azienda.

Focalizzandoci sul veicolo in questione, gli ingegneri e i team di design di Tesla hanno rivelato che il rinnovato Model Y è stato sviluppato tenendo in considerazione i feedback degli attuali proprietari. Questo ha portato a significativi miglioramenti in termini di raffinatezza, qualità ed ergonomia, mantenendo tutte le caratteristiche che lo hanno reso un successo globale. Le prime unità consegnate appartengono alla serie limitata di lancio. Il nuovo Model Y è disponibile in Germania a partire da 44.990 Euro, in diverse configurazioni:

Model Y con trazione posteriore

  • Autonomia di 500 km (WLTP)
  • Consumo di 13,9 kWh/100 km
  • Accelerazione 0-100 km/h in 5,9 secondi
  • Prezzo: 44.990 Euro

Model Y Massima autonomia trazione posteriore

  • Autonomia di 622 km (WLTP)
  • Consumo di 14,2 kWh/100 km
  • Accelerazione 0-100 km/h in 5,6 secondi
  • Prezzo: 49.990 Euro

Model Y Massima autonomia con trazione integrale

  • Autonomia di 586 km (WLTP)
  • Consumo di 14,8 kWh/100 km
  • Accelerazione 0-100 km/h in 4,8 secondi
  • Prezzo: 52.990 Euro



Fonte: www.elektroauto-news.net