Una novità nel campo della tecnologia automobilistica è stata presentata da BYD insieme a DJI: il sistema di droni “Lingyuan” integrato nel veicolo. Questa innovazione consiste in piastre di atterraggio montate sul tetto, telecamere 4K e varie tecnologie che permettono agli automobilisti di far decollare e atterrare droni mentre sono alla guida.

Grazie a un “elicottero retrattile” progettato per rispettare le normative sulle altezze, il drone può decollare e atterrare anche a velocità di 25 km/h. Una volta in volo, il drone è in grado di seguire e filmare il veicolo, ritornando velocemente a bordo con la semplice pressione di un pulsante.

Un’altra caratteristica interessante è la funzione di ricarica automatica veloce, che permette di passare da una carica del 20% all’80% in soli 30 minuti. Inoltre, il sistema prevede l’integrazione di una camera 4K all’interno del “hangar” montato sul tetto, permettendo di visualizzare il drone da due angolazioni contemporaneamente tramite un’app. Saranno disponibili anche modelli video e strumenti di editing alimentati dall’intelligenza artificiale.

Il costo del sistema Lingyuan è di 16.000 yuan (circa 2.056 euro) e sarà disponibile come optional per i veicoli BYD e le sue sottomarche, tra cui Yangwang e Denza.

Durante la presentazione, il Presidente di BYD, Wang Chuanfu, ha dichiarato: “La collaborazione tra BYD e DJI va ben oltre la semplice installazione di un drone in un’auto. Abbiamo sviluppato un intero sistema di integrazione da zero, progettando e realizzando tutto per realizzare una fusione profonda tra il veicolo e il drone.”

Ha aggiunto: “Questo traguardo crea una sinergia in cui il tutto è maggiore della somma delle sue parti.”

Seppur utile per girare spot pubblicitari, video sui social media o per osservare le congestioni del traffico dall’alto, rimane da chiarire in che altro modo questa tecnologia possa rivelarsi vantaggiosa. Tuttavia, BYD ritiene che si tratti del primo passo verso una “adozione su larga scala di sistemi di droni intelligenti integrati nelle auto.” Al momento, il prodotto sarà disponibile esclusivamente nella Cina continentale, senza piani concreti per una distribuzione all’estero.



Fonte: www.electrive.com