La nuova Renault 4 E-Tech, attesa nelle concessionarie per la fine della primavera, è già disponibile per chi ha prenotato il R4 R Pass, mentre gli altri potranno ordinarla a partire dal 12 marzo. Questo modello si presenta come una proposta interessante per chi cerca un SUV elettrico accessibile, con un prezzo di partenza fissato a 29.990 €, senza considerare i bonus ecologici che potrebbero ridurre ulteriormente il costo finale.
La versione base, denominata “evolution autonomie urbaine”, è equipaggiata con un motore da 120 CV e una batteria da 40 kWh, assicurando un’autonomia di 308 km secondo il ciclo misto WLTP. Tra le dotazioni di serie spiccano una pompa di calore e un caricatore integrato da 11 kW, oltre alla funzionalità di ricarica bidirezionale. Tuttavia, la ricarica rapida in modalità DC è limitata a 80 kW.
In termini di equipaggiamento, la variante “evolution” è già ben fornita. Include sistemi di assistenza alla guida come il freno automatico d’emergenza, l’assistenza al mantenimento di corsia e la sorveglianza dei segnali stradali, oltre ad accessori pratici come la telecamera di retromarcia e la climatizzazione automatica.
Per quanto riguarda il design, la nuova R4 mantiene un fascino neo-retro. È dotata di cerchi da 18 pollici e di suggestivi coprimozzi bicolore, elementi che contribuiscono al suo look accattivante. I fari e i fanali LED sono presenti, ma manca la calandra illuminata che caratterizza le versioni più costose. La colorazione standard è il rosso carminio, mentre la silhouette bicolore non è disponibile per questa versione.
All’interno, la R4 si presenta bene, con finiture sobrie e un grande schermo touchscreen da 10,1 pollici, sebbene l’interfaccia della strumentazione si fermi a un display da 7 pollici. La selleria grigia con dettagli blu, bianco e rosso aggiunge un tocco di modernità e stile.
In conclusione, la Renault 4 E-Tech in versione base offre un mix attraente di estetica, comfort interno e dotazioni utili, rendendola un’opzione interessante per chi cerca un SUV elettrico economico. Tuttavia, l’autonomia di 308 km potrebbe risultare limitata per alcuni utenti, rappresentando un compromesso da considerare in fase di acquisto.
Fonte: www.automobile-propre.com