Che si tratti di un acquisto online o presso un concessionario, Mercedes-Benz si impegna a rendere il processo di acquisto di un veicolo il più semplice possibile grazie all’iniziativa “Vertrieb der Zukunft” (Vendita del Futuro). Con questo nuovo modello di distribuzione, i clienti possono scegliere la loro auto da un vasto inventario disponibile in tutta la Germania, indipendentemente dalla posizione attuale del veicolo. Questo sistema è pensato per soddisfare le esigenze di clienti privati, flotte aziendali, e per una vasta gamma di veicoli, tra cui auto, furgoni e mezzi commerciali. Ogni cliente avrà accesso alle migliori offerte a un prezzo fisso, mantenendo comunque la possibilità di usufruire di promozioni e sconti.

Tuttavia, secondo quanto riportato da Beatrice Bohlig dell’agenzia “BeHonest” per Elektroauto-News.net, Mercedes-Benz ha deciso di sospendere temporaneamente l’introduzione della nuova infrastruttura di sistema e dei processi legati al progetto “Vendita del Futuro”. Questa informazione è emersa da una comunicazione interna, datata 28 Febbraio 2025, firmata da Jörg Heinermann, CEO di Mercedes-Benz Cars Deutschland, David Perdomo Hollatz, responsabile per i veicoli commerciali in Germania, e Steffen Schulze, project manager del progetto.



Elektroauto-News.net

Il lancio, inizialmente previsto per il 7 Aprile 2025, è stato annullato. Una nuova tempistica sarà comunicata in un secondo momento. Si sottolinea che “non vogliamo interrompere l’attuale dinamica positiva del mercato a causa di un cambiamento di sistema”, come riportato nella comunicazione interna.

Attualmente, il mercato tedesco sta vivendo una forte domanda sia per i veicoli passeggeri che per i veicoli commerciali. L’azienda desidera evitare che una complessa transizione di sistema possa interferire con questa crescita. “Il nostro sistema corrente funziona in modo efficace ed è ben accettato dai nostri partner”, si afferma nel documento. Tuttavia, la prossima fase di ottimizzazione richiederà adeguate formazioni, il che comporterà inevitabilmente impatti temporanei sul processo di vendita. In vista di incertezze economiche, l’azienda ha deciso di posticipare le modifiche e concentrare gli sforzi attuali sulla vendita.

Tutti i programmi di formazione già avviati verranno sospesi e riprogrammati. L’intento è quello di non sovraccaricare i team di vendita con ulteriori corsi di aggiornamento. Mercedes-Benz riconosce che questo rinvio potrebbe influenzare la pianificazione dei concessionari. “Sappiamo che molti partner si sono già preparati con grande impegno, e li ringraziamo per il loro supporto”, prosegue il comunicato. Le preparazioni già effettuate hanno richiesto notevoli sforzi, e alcuni partner si trovano nella fase finale della loro preparazione.



Elektroauto-News.net

Le attuali clausole relative al lancio sequenziale per auto, veicoli elettrici e furgoni rimangono valide. Le modifiche verranno apportate solo in presenza di disposizioni differenti. “I nostri partner possono contare sul fatto che gli accordi esistenti verranno rispettati”, rassicura l’azienda nella comunicazione. Mercedes-Benz esprime sinceri ringraziamenti ai propri partner per il loro impegno e sottolinea l’importanza della collaborazione in questi momenti difficili, garantendo che continuerà a tenerli aggiornati sullo sviluppo della situazione.



Fonte: www.elektroauto-news.net