Il colosso svedese Volvo ha ufficializzato la cessione totale della propria partecipazione azionaria in Lynk & Co, marchio cinese facente parte del gruppo Geely. La decisione, approvata dagli azionisti giovedì 6 febbraio, segna la fine di un legame societario diretto tra le due realtà, nonostante il recente accordo di collaborazione commerciale siglato nel settembre 2024 per il mercato europeo.
Nonostante il disimpegno finanziario, Volvo e Lynk & Co manterranno attiva la partnership strategica in Europa. I clienti potranno acquistare i modelli del brand cinese attraverso una rete selezionata di concessionarie Volvo, mantenendo però spazi espositivi separati all’interno dei punti vendita. L’iniziativa coinvolge sette Paesi: Svezia, Germania, Belgio, Spagna, Francia, Italia e Paesi Bassi.
Arek Nowinski, presidente dei mercati internazionali di Volvo, ha sottolineato come il know-how del costruttore svedese nel retail e nei processi operativi supporterà l’espansione europea di Lynk & Co, pur ribadendo l’autonomia del marchio nello sviluppo di prodotti e nelle strategie commerciali. Intanto, i veicoli elettrificati continuano a catalizzare l’attenzione: una promozione rilevante riguarda il SUV Volvo EX30, protagonista di un’offerta vantaggiosa sul mercato.
La separazione finanziaria riflette un riassetto interno al gruppo Geely, che mantiene il controllo di entrambi i brand, evidenziando una strategia orientata a ottimizzare sinergie commerciali senza intrecci societari.
Fonte: www.automobile-propre.com