Ecco il corpo dell’articolo senza titolo:

Negli ultimi tre anni, la crescita di BYD si è affermata come uno degli sviluppi più significativi nell’industria automobilistica globale. Nel 2024, il costruttore cinese è entrato a pieno diritto tra i marchi più venduti al mondo, confermando il suo ruolo di protagonista nella rivoluzione verso la mobilità sostenibile. Con oltre 4 milioni di veicoli immatricolati a livello globale, BYD si è posizionato come quinto gruppo automobilistico mondiale, preceduto solo da Toyota, Volkswagen, Hyundai-Kia e Stellantis, ma superando colossi come General Motors e Ford. Un risultato straordinario, reso ancora più rilevante se si considera che l’intera produzione del gruppo è dedicata a veicoli ibridi ricaricabili ed elettrici.

All’interno del conglomerato BYD coesistono quattro marchi: BYD, Yangwang, Denza e Fang Cheng Bao. Mentre gli ultimi tre, giovani o recentemente rilanciati, contribuiscono ancora in misura limitata ai volumi totali, il marchio principale BYD ha totalizzato da solo 3,8 milioni di vendite. Questa cifra colloca la singola marca cinese sul terzo gradino del podio mondiale, dietro Toyota (9 milioni) e Volkswagen (4,9 milioni). Un dato che sottolinea non solo l’efficacia della strategia tecnologica verde adottata dall’azienda, ma anche la sua capacità di competere con rivali storici in tempi record.

La distanza tra BYD e Volkswagen si riduce a poco più di un milione di unità, ma i due gruppi viaggiano su binari opposti: da un lato, il costruttore cinese sfrutta una crescita esponenziale, sostenuta dal lancio di nuove navi per il trasporto globale



Fonte: www.automobile-propre.com