Un nuovo traguardo per la Porsche Taycan
La Porsche Taycan continua a scrivere pagine di storia nel mondo dell’auto elettrica, conquistando un altro prestigioso riconoscimento nel Guinness World Record. Questa volta, il veicolo ha stabilito il record per la più lunga derapata continua su ghiaccio per un’auto elettrica.
Il tracciato artico
Sull’incredibile pista ghiacciata del Porsche Arctic Center a Levi, in Finlandia, il maestro di guida Jens Richter si è messo al volante di una Taycan GTS. In un’impresa davvero impressionante, ha completato 132 giri in sovrasterzo controllato, percorrendo una distanza totale di 17.503 chilometri in appena 46 minuti. La derapata è stata eseguita esclusivamente attraverso l’uso dell’acceleratore e delle sterzate, utilizzando pneumatici Michelin commerciali dotati di chiodi da 1 mm. Il cerchio di derapata aveva un diametro di 59 metri, ben più ampio rispetto ai precedenti tentativi.
Le sfide affrontate
L’evento si è svolto il 14 gennaio, in condizioni climatiche difficili. In un primo tentativo, dopo circa 11 chilometri, la prova è stata interrotta a causa del deterioramento rapido della superficie del ghiaccio. Tuttavia, un secondo tentativo ha portato al successo e ha visto Richter esibirsi sotto l’osservazione attenta del giudice ufficiale del Guinness World Records, Carl Saville, che ha consegnato il certificato di record direttamente sul posto.
I record della Taycan
Questo è soltanto l’ultimo di una serie di traguardi impressionanti per la Taycan, che già detiene tre Guinness World Records: il maggior dislivello superato da un’auto elettrica, la velocità più alta raggiunta da un veicolo in un edificio chiuso e la più lunga derapata con un’auto elettrica.
Con queste conquiste, la Porsche Taycan non solo dimostra le sue straordinarie capacità tecniche ma rafforza anche la posizione di Porsche nel settore delle auto elettriche, affermandosi come un vero innovatore.
Fonte: www.arenaev.com