Il mercato delle auto elettriche in India sta attraversando una fase di sviluppo attivo, con produttori come Tata che mirano a rafforzare la loro posizione nel segmento. Con il nuovo concetto di veicolo elettrico Avinya, Tata intende lanciare una gamma completa di modelli che si distaccano dalle tradizionali adattazioni e guardano a una proposta più dedicata. Nel 2024 arriverà sul mercato la versione di serie dell’Avinya, un monovolume che si distingue per il suo design audace e per la volontà di segnare un cambiamento nel panorama automobilistico indiano.
Tata ha già presentato il primo di due modelli, un SUV elettrico chiamato Avinya X, al Salone di New Delhi. Sebbene mantenga alcuni elementi stilistici dell’originale Avinya, il SUV si presenta con proporzioni più convenzionali e un aspetto più vicino alla produzione. Questo segna un passo importante per Tata, che prevede di espandere la sua offerta con un totale di cinque modelli nella gamma Avinya, tra cui un SUV a sette posti e un’aggiunta di dimensioni più piccole nel segmento C.
Tutti i modelli saranno sviluppati sulla piattaforma EMA, condivisa con Jaguar Land Rover, e prodotti in una nuova fabbrica a Sanand, recentemente acquistata da Ford. Inoltre, Tata ha in programma di investire oltre 2 miliardi di dollari nei prossimi anni nel settore delle auto elettriche, con l’obiettivo di lanciare ben dieci nuovi modelli entro la fine del 2026. Questo ampio piano di sviluppo non solo rafforzerà la gamma di veicoli elettrici di Tata, ma metterà anche il marchio in una posizione competitiva contro altri attori del mercato, come Mahindra e Hyundai, nel segmento alto di gamma.
Fonte: www.automobile-propre.com