Il 2024 si preannuncia come un anno cruciale nel settore delle automobili elettriche, grazie all’arrivo della Xiaomi SU7, una berlina che ha già attirato l’attenzione globale. Famosa per essere un produttore di elettronica, Xiaomi si è lanciata nel mercato automobilistico con la SU7, un modello che ha generato un forte entusiasmo, non solo in Cina, ma anche in Europa e in Nord America.

Le prestazioni commerciali della SU7 hanno superato le aspettative. Infatti, con 139.487 veicoli consegnati, Xiaomi ha superato il suo obiettivo di 120.000 unità. Questa cifra non solo rappresenta un successo per l’azienda, ma segna anche una svolta nel panorama competitivo delle berline elettriche, portando Xiaomi a superare Toyota in termini di vendite globali di veicoli elettrici e, addirittura, a battere Tesla Model 3.

Il fondatore di Xiaomi, Lei Jun, ha confermato tramite il suo profilo Weibo che la SU7 ha registrato vendite superiori a quelle della Model 3 nel mese di dicembre 2024. Infatti, negli ultimi sei mesi, la SU7 ha superato la rivale di Tesla in diverse occasioni, conquistando il primo posto tra le berline elettriche nell’ultimo trimestre dell’anno. Nonostante Tesla mantenga il primato annuale con 176.793 esemplari venduti, la distanza tra le due auto si sta rapidamente assottigliando, con solo 5.000 unità a separarle.

La Xiaomi SU7, lanciata ad aprile 2024, ha dimostrato di avere un ottimo potenziale per diventare la berlina elettrica più venduta in Cina nel 2025. Con l’intenzione di ampliare la sua offerta, Xiaomi sta già preparando il terreno per la sua prossima sfida: il modello YU7, che avrà come obiettivo quello di competere con il Model Y della Tesla. La competizione nel settore delle elettriche si fa sempre più agguerrita e Xiaomi potrebbe presto scrivere nuovi capitoli nella storia dell’automobile.



Fonte: www.automobile-propre.com