Li Auto, un costruttore cinese specializzato nelle auto elettriche, ha recentemente fatto un importante passo nel mercato europeo con l’apertura di un centro di ricerca e sviluppo (R&D) a Monaco. L’inaugurazione, avvenuta il 17 gennaio 2025, segna una fase fondamentale per la strategia di internazionalizzazione dell’azienda, che mira a competere con i giganti del settore come Nio e Xpeng sul continente europeo.

Il nuovo centro, situato in Germania, sarà un fulcro per lo sviluppo di tecnologie avanzate, con l’obiettivo di ottimizzare le prestazioni dei veicoli. Qui, le squadre europee lavoreranno a stretto contatto con ingegneri basati in Cina, collaborando per creare innovazioni nei settori dei semiconduttori, dei châssis intelligenti e dei sistemi di propulsione elettrica. Questo approccio integrato consentirà a Li Auto di adattare i propri prodotti alle specifiche esigenze dei consumatori europei, sempre più esigenti.

Il centro di R&D non sarà solo un punto di sviluppo tecnico, ma anche un elemento chiave per la risposta ai bisogni degli utenti locali. Come dichiarato da un portavoce dell’azienda, l’obiettivo è quello di offrire a un numero crescente di famiglie un’esperienza di mobilità più pratica e confortevole. Con oltre 500.000 modelli consegnati nel 2024, Li Auto è in rapida crescita e mira a consolidare la propria presenza in Europa.

Un modello che ha attirato particolare attenzione è il Li Mega, caratterizzato da un design unico e da prestazioni eccezionali in termini di ricarica. Grazie alla sua batteria da 102 kWh, è in grado di passare dal 10 all’80% di carica in soli dieci minuti, un vantaggio competitivo significativo nell’era della mobilità elettrica.

In sintesi, l’apertura del centro R&D di Li Auto a Monaco rappresenta un passo cruciale per l’azienda, che punta a portare la sua innovazione e i suoi modelli di successo nel vivace mercato europeo delle auto elettriche.



Fonte: www.automobile-propre.com