Nel 2024, BMW ha dimostrato una sorprendente resilienza nel mercato delle auto completamente elettriche, registrando una crescita delle vendite del 13,5%, con 426.594 veicoli elettrici immatricolati. Questo è un risultato notevole, soprattutto considerando che molti dei principali produttori di automobili tedeschi hanno visto un calo nelle loro vendite di auto elettriche.
L’azienda di Monaco ha continuato a impegnarsi a favore dell’elettrificazione, mentre altri marchi, tra cui Mercedes, Volkswagen e Porsche, hanno faticato a mantenere i loro numeri. Per esempio, le vendite della Porsche Taycan hanno subito un crollo del 49%. BMW ha immatricolato 368.523 unità, con un incremento dell’11,6%, mentre il marchio Mini ha vissuto una crescita ancor più marcata del 24,3%, con 56.181 veicoli elettrici venduti. Rolls-Royce ha segnato un incremento impressionante delle vendite della Spectre, raggiungendo un aumento del 479,6% con 1.890 unità.
Le auto 100% elettriche ora rappresentano il 17,4% del totale delle vendite di BMW, e includendo i modelli ibridi plug-in, questa percentuale arriva al 24,2%, pari a 593.215 veicoli immatricolati nel 2024. Nonostante un leggero aumento delle vendite in Europa e negli Stati Uniti, le consegne complessive del gruppo BMW sono diminuite del 4%, totalizzando 2.450.804 veicoli, a causa di un calo in Cina.
BMW si sta posizionando sempre più come un leader nel settore dell’elettrico. Infatti, rispetto a Volkswagen, che ha immatricolato “solo” 383.100 auto elettriche nel 2024, la società bavarese ha superato i suoi rivali. Inoltre, l’attesa gamma Neue Klasse, in arrivo nel 2025, potrebbe consolidare ulteriormente la posizione di BMW tra i leader europei nell’elettrico, evidenziando una strategia vincente in un mercato sempre più competitivo e in evoluzione.
Fonte: www.automobile-propre.com