Negli ultimi tempi, l’amministrazione Biden ha intensificato i dibattiti riguardo a un possibile divieto per i veicoli elettrici cinesi e alcune tecnologie correlate, citando motivi di sicurezza nazionale. Recentemente, il Dipartimento del Commercio ha ufficializzato una nuova normativa che prevede il divieto di importazione e vendita di determinati veicoli connessi e sistemi affini. Tuttavia, ci sono alcune sfumature che meritano di essere approfondite.

Ecco come si presenta il divieto degli Stati Uniti sui veicoli e sulle tecnologie cinesi

La nuova regolamentazione tocca in particolare le tecnologie hardware e software. In particolare, veicoli dotati di sistemi di connettività (VCS) e software per la guida automatizzata (ADS) prodotti in Cina o in Russia non saranno più autorizzati a circolare. Per quanto riguarda il software, il divieto entrerà in vigore a partire dalla gamma di modelli del 2027, mentre per l’hardware si prevede l’implementazione a partire dal 2030.

Questo provvedimento include anche dispositivi hardware relativi a connettività Bluetooth, cellulare, satellitare e Wi-Fi, progettati, sviluppati e realizzati in Cina e in Russia. I produttori americani, inoltre, non potranno far uso di tale hardware, il che potrebbe generare ulteriori complicazioni per il mercato nazionale. Il divieto per i dispositivi hardware entrerà in vigore con il modello del 2027.

Le preoccupazioni degli Stati Uniti nascono dal timore che entità legate alla Repubblica Popolare Cinese possano condurre attività di sorveglianza e spionaggio, mettendo a rischio infrastrutture governative vitali tramite l’uso di dati di geolocalizzazione, registrazioni audio e video, e altre tecniche di analisi dei comportamenti quotidiani.

Attualmente, il divieto riguarda solo i veicoli passeggeri, ma il governo sta considerando l’estensione della norma anche ai veicoli commerciali. I produttori automobilistici statunitensi dispongono di un margine di tempo fino al 2027-2030 per adeguarsi a queste nuove restrizioni.



Fonte: www.arenaev.com