Il Genesis GV60, primo SUV completamente elettrico della casa automobilistica, si prepara a un rinnovamento per il 2025. Questa revisione non solo offre un aspetto più sportivo, ma introduce anche nuovi elementi nel design interno e un incremento dell’autonomia.

Design Esterno Rivisitato

Il design esterno del GV60 è stato affinato con un paraurti anteriore ridisegnato, che conferisce un aspetto più aggressivo. I caratteristici fari a doppio raggio, dotati della tecnologia “Micro Lens Array” presa in prestito dalla berlina di punta G90, assicurano una migliore prestazione grazie a un controllo preciso della luce. A completare la sua postura sofisticata, il GV60 adotta parafanghi e side skirt color carrozzeria, offrendo un aspetto più basso e ben ancorato. La trasformazione dell’esterno è completata da un set di nuove ruote in lega a cinque razze da 21 pollici.


Esterno rivisitato
Dettaglio tabelle

Interni Moderni e Tecnologici

All’interno, il GV60 si distingue per un innovativo touchscreen da 27 pollici, che sostituisce il precedente dual display da 12.3 pollici. Il nuovo volante a tre razze aggiunge un tocco di sportività, mentre il distintivo selettore del cambio a forma di sfera in cristallo rimane un elemento centrale del design.

Autonomia e Prestazioni

Sebbene Genesis non abbia rivelato molti dettagli sulle specifiche tecniche, si prevede che il GV60 verrà dotato di una batteria di maggiore capacità, seguendo le orme dei suoi “fratelli” Hyundai Ioniq 5 e Kia EV6. Tale aggiornamento potrebbe portare l’autonomia del modello a quasi 579 km, un notevole miglioramento rispetto ai 517 km attuali.

Genesis GV60 in rinnovamento

Arrivo sul Mercato e Versione Sportiva

Il rinnovato Genesis GV60 è atteso sul mercato entro la fine di quest’anno, con una variante “Magma” ad alte prestazioni che si profila all’orizzonte. Anche se i dettagli sul GV60 Magma sono scarsi, è probabile che offra una potenza in grado di competere con i 650 cavalli del Hyundai Ioniq 5 N e del Kia EV6 GT.



Fonte: www.arenaev.com