La Norvegia si sta imponendo come un modello da seguire per l’implementazione decisa della mobilità elettrica. Secondo i dati ufficiali del paese scandinavo, nel 2024, il 89% delle nuove immatricolazioni di auto è rappresentato da veicoli totalmente elettrici. Inoltre, per la prima volta, il numero di auto elettriche in circolazione ha superato quello delle auto a benzina, come riportato da diverse fonti, tra cui la Tagesschau.
Questo incremento si traduce in un aumento di 6,5 punti percentuali rispetto al 2023. Il governo norvegese prevede che, entro la fine dell’anno, tutte le nuove immatricolazioni riguarderanno esclusivamente veicoli elettrici. “Norvegia sarà il primo paese al mondo a escludere praticamente i veicoli diesel e a benzina dal mercato delle auto nuove”, ha dichiarato Christina Bu, presidente dell’Associazione norvegese delle auto elettriche, come riportato dai media.
Un contesto politico favorevole
In Norvegia, le autorità riescono a gestire il mercato automobilistico con maggiore facilità rispetto ad altri paesi, come la Germania. L’assenza di un settore automobilistico nazionale consente di non affrontare pressioni da lobby interessate a mantenere in vita i motori a combustione. Di conseguenza, il passaggio a veicoli elettrici avviene senza il clamore che caratterizza la discussione europea sulla cessazione delle immatricolazioni di veicoli non elettrici a partire dal 2035.
Sebbene non tutti in Norvegia siano pronti a passare a un’auto elettrica, l’imponente diffusione di nuovi veicoli elettrici ha fatto crescere, in modo significativo, anche il mercato dell’usato. Ciò permette di coinvolgere una fetta sempre più ampia della popolazione. Attualmente, anche se le auto elettriche hanno superato le benzinee nel parco circolante, le vetture diesel rimangono ancora la tipologia più comune sulle strade. Tuttavia, questo scenario è destinato a cambiare. Inoltre, la rete di ricarica continua ad espandersi, e si prevede che entro tre anni ci saranno più punti di ricarica pubblici rispetto alle pompe di benzina e diesel.
Veicoli a combustione per i turisti
Molti dei veicoli a combustione immatricolati in Norvegia nel 2024 sono stati destinati a società di autonoleggio. Questo perché i turisti, molti dei quali provenienti dall’Unione Europea, non sono ancora pienamente abituati ai veicoli elettrici e vengono così forniti di una tecnologia ormai superata nel paese.
Inoltre, il portale Electrive ha analizzato i dati ufficiali e stilato una classifica delle dieci auto più immatricolate in Norvegia nel 2024. Tra queste, otto sono completamente elettriche e una è un ibrido. Ecco l’elenco dei modelli:
- Tesla Model Y (16.858)
- Tesla Model 3 (7.264)
- Volvo EX30 (7.229)
- VW ID.4 (7.222)
- Toyota bZ4X (6.007)
- Skoda Enyaq (4.610)
- Nissan Ariya (3.772)
- VW ID.3 (3.637)
- Toyota Yaris (3.523)
- Audi Q4 e-tron (3.449)
Fonte: www.elektroauto-news.net