Le vendite di auto elettriche in Francia hanno registrato un calo nel 2024, dopo anni di crescita continua. Secondo i dati recenti, sono state immatricolate 290.611 auto elettriche, con una diminuzione del 2,6% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, il Tesla Model Y ha mantenuto il titolo di modello elettrico più venduto, con 28.576 unità vendute, nonostante un notevole calo del 23% rispetto al 2023.
Questo calo di vendite è stato in parte mitigato dal successo del leasing sociale, che ha reso più accessibili i veicoli elettrici per le famiglie a basso reddito, contribuendo a circa 50.000 vendite. La Peugeot e-208 si è piazzata al secondo posto con 23.602 vendite, registrando un aumento del 4%, mentre la Renault Megane ha chiuso il podio con 16.800 unità vendute, in calo del 4,7%.
La Fiat 500 ha visto un forte calo delle vendite, scendendo del 33%, complicata da un posizionamento di prezzo poco competitivo. In quinta posizione troviamo la Tesla Model 3, che ha subito un crollo del 52,7%, con soli 11.613 esemplari immatricolati, principalmente a causa dell’eliminazione del bonus ecologico.
Tra le novità nel mercato, la Renault 5 ha già raggiunto il decimo posto con 9.973 vendite, nonostante le sue consegne siano iniziate da poco, mentre il nuovo Renault Scénic ha deluso le aspettative con 8.953 unità vendute. Al contrario, la BMW iX1 ha registrato un grande successo, grazie a strategie di leasing aggressive, raggiungendo l’ottavo posto.
La situazione del mercato evidenzia anche forti cali per alcuni modelli a causa della perdita di incentivi, con la MG 4 che ha visto un drastico calo del 59,7% e la Dacia Spring scesa dell’82,7%. Nonostante le difficoltà, ci sono segnali di ripresa per alcune auto, come la Volkswagen ID.3, le cui vendite sono aumentate del 48,4%.
In questo contesto di transizione, il futuro delle auto elettriche in Francia appare promettente ma anche complesso, con la necessità di affrontare sfide legate a prezzi, incentivi e strategie di marketing.
Fonte: www.automobile-propre.com