Il primo modello elettrico di Firefly è stato recentemente svelato durante il Nio Day, suscitando grande interesse. William Li, CEO del marchio cinese, ha annunciato che la piccola citadina entrerà nel mercato europeo nel primo semestre del 2025, attraverso un rete di distributori già esistente. Firefly, che si affianca alle altre due marche del gruppo Nio, Onvo e Nio stesso, punta a ottenere una solida presenza in Europa con un modello che si distingue per il suo design accattivante e il costo competitivo, rendendolo la vettura più piccola e accessibile commercializzata finora da Nio.

La Firefly è stata progettata a Monaco, sotto la direzione di Kris Tomasson, ex BMW, e rappresenta un nuovo passo per Nio nella strategia di espansione. Sebbene non siano stati forniti dettagli specifici sui concessionari o sui paesi di lancio, Li ha sottolineato che i partner devono essere pronti, con l’obiettivo di avviare la commercializzazione in Cina ad aprile, seguita da un arrivo in Europa tra maggio e giugno. L’azienda ha anche in programma di espandere le sue operazioni in America Latina e Asia sudorientale.

Una volta lanciata, la Firefly andrà a competere direttamente con modelli come MG4, Volkswagen ID.3, Mini Cooper E, Smart #1 e Renault 5 E-Tech. Tuttavia, a differenza delle altre vetture del gruppo, la Firefly non avrà accesso al sistema di scambio batterie di Nio, poiché il suo pacco batteria è troppo piccolo. In Cina, il prezzo sarà di 148.800 yuan, circa 19.500 euro, ma si prevede che in Europa il costo possa superare i 30.000 euro, rendendo il veicolo un’opzione interessante nel panorama delle auto elettriche del continente.



Fonte: www.automobile-propre.com