Un’inattesa svolta nel mercato automobilistico europeo: la Dacia Sandero, un’economica hatchback a motore endotermico, è destinata a diventare il veicolo più venduto nel 2024. Questo trionfo segna una brusca inversione di tendenza rispetto a Tesla, che ha avuto il dominio nel mercato europeo nel 2023.
L’ascesa della Dacia Sandero
Il successo della Sandero non sorprende affatto. Con un prezzo di partenza di soli €12.000, rappresenta una scelta allettante per i consumatori attenti al budget. Questa hatchback compatta, semplice e senza fronzoli, si rivela ideale per la guida nelle città europee. Inoltre, la sua efficienza nei consumi la rende quasi altrettanto economica da gestire quanto un veicolo elettrico. Non è appropriato attribuire la responsabilità a queste ultime, ma torneremo su questo punto.
Le sfide di Tesla
Nel frattempo, Tesla ha affrontato diverse difficoltà nel mercato europeo. Nonostante i tentativi di ridurre i prezzi e aumentare la produzione presso il suo stabilimento di Berlino, le vendite di Tesla sono diminuite del 13,7% rispetto all’anno precedente. Questo calo è attribuibile a una crescente concorrenza da parte di altri produttori di veicoli elettrici, a minori incentivi governativi e a un rallentamento generale dell’economia.
Secondo l’ultimo rapporto dell’Associazione dei Costruttori Europei di Automobili (ACEA), le difficoltà di Tesla non riflettono una crisi più ampia nel mercato dei veicoli elettrici. Infatti, escludendo Tesla, le vendite di veicoli elettrici in Europa sono aumentate dell’1,3%. Questo suggerisce che i problemi di Tesla sono specifici per la casa automobilistica e non generali per il settore.
Crescita per i concorrenti di Tesla
Mentre le vendite di Tesla calano, altri produttori di veicoli elettrici hanno registrato una crescita significativa. BYD ha visto un aumento del 42% delle vendite rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questa crescita è principalmente attribuita ai prezzi più competitivi dei suoi veicoli elettrici e alla presenza relativamente limitata del marchio nel mercato europeo fino allo scorso anno.
Tesla prevede di lanciare una versione aggiornata della Model Y già a gennaio 2025. Questo modello rinnovato potrebbe dare nuova vita alle vendite di Tesla, riportando l’azienda in cima alle classifiche europee. Tuttavia, la crescente concorrenza da parte di costruttori affermati e nuovi concorrenti come BYD potrebbe rendere la situazione ben più complicata.
Un cambiamento di prospettiva per i consumatori
Il trionfo inatteso della Sandero invita a riflettere sull’importanza fondamentale dell’accessibilità e della praticità per gli acquirenti di automobili. Con il bilancio familiare sempre più limitato e i sussidi per i veicoli elettrici scomparsi, molta gente non ha alcun incentivo a tuffarsi nella rivoluzione elettrica.
Stando alle attuali tendenze, l’attrattiva iniziale dei veicoli elettrici sembra affievolirsi. Coloro che desideravano passare ai veicoli elettrici sembrano aver già fatto il salto, mentre il resto della popolazione resta in attesa di automobili elettriche economiche, continuando ad acquistare veicoli a motore endotermico nel frattempo. È evidente che i costruttori si sono concentrati principalmente sui clienti disposti a spendere, trascurando di offrire equivalenti elettrici della Sandero. Anche il nuovo Renault 5 potrebbe arrivare troppo tardi, mentre i guai di Volkswagen derivano dalla loro strategia che, puntando su veicoli costosi come l’ID. Buzz e l’ID.7, ha ignorato la domanda di un modello accessibile come la Sandero.
Fonte: www.arenaev.com