Oggi, Mercedes annuncia l’approvazione del suo sistema Drive Pilot di livello 3 per velocità fino a 95 km/h in Germania. La disponibilità commerciale nel Paese è prevista per la primavera del 2025, dopo l’ok da parte dell’Autorità Federale Tedesca per i Trasporti Motorizzati. Gli attuali clienti di Drive Pilot riceveranno questo aggiornamento gratuitamente, sia attraverso il sistema over-the-air, sia durante una visita presso un centro assistenza Mercedes. Non sarà necessaria alcuna modifica hardware, tutto l’aggiornamento avverrà tramite software.
Drive Pilot: il sistema di guida automatizzata di Mercedes
Drive Pilot rappresenta il sistema di guida automatizzata condizionata di Mercedes. Con questo nuovo aggiornamento, diventa il sistema di guida autonoma di livello 3 certificato più veloce disponibile su veicoli di produzione standard. Gli utenti possono aggiungere Drive Pilot come opzione al costo di 5.950 euro per il modello Mercedes EQS.
Utilizzo e funzionalità del Drive Pilot
Grazie all’aggiornamento, gli utenti potranno utilizzare il Drive Pilot a velocità di 95 km/h “sotto certe condizioni” su tutto il network autostradale tedesco di 13.191 km. Quando il sistema è attivo, il conducente potrà dedicarsi ad altre attività come guardare film, leggere un giornale (sì, questi esistono ancora in formato cartaceo in Germania), lavorare o semplicemente rilassarsi.
Il sistema è progettato con ridondanza per quanto riguarda la parte elettrica, lo sterzo e il sistema frenante. Se necessario, può restituire il controllo al conducente. Nel caso in cui il conducente non riesca a riprendere il controllo, dopo diversi avvisi urgenti, il sistema rallenterà l’auto in modo controllato e attiverà le luci di emergenza.
La tecnologia alla base del Drive Pilot
Drive Pilot utilizza oltre 35 sensori, tra cui telecamere, radar, sensori ultrasonici e LiDAR. Grazie al loro funzionamento su principi fisici differenti, questi sensori garantiscono una ridondanza per una rilevazione precisa dell’ambiente in tempo reale, con un’accuratezza di posizionamento nell’ordine di pochi centimetri.
Entro la fine del decennio, Mercedes mira a portare il Drive Pilot fino a 130 km/h. Inoltre, l’azienda è pioniera nello sviluppo di luci turchesi speciali, che indicano agli altri utenti della strada che il sistema è attivo, evitando così reazioni di sorpresa quando vedono un conducente intento a guardare un film o a leggere. Mercedes ritiene che ciò “possa migliorare significativamente l’accettazione pubblica dei veicoli a guida automatizzata” e consente anche alle autorità di identificare lo stato del sistema.
Queste luci non sono ancora state autorizzate in Germania, ma i test effettuati negli Stati Uniti lo scorso anno hanno dato esiti positivi. Pertanto, è possibile che diventino uno standard sui veicoli nei prossimi anni.
Fonte: www.arenaev.com