Renault ha ufficializzato il progetto di una nuova R5 Turbo, un modello che unisce un design audace a specifiche tecniche mozzafiato. L’annuncio è stato fatto dal CEO Luca de Meo durante il lancio del documentario “Anatomie d’un come-back”, che illustra il processo di rilancio del marchio Renault e il suo percorso da una posizione critica a una nuova era di innovazione. La R5, simbolo di questa rinascita, ha già riscosso un notevole entusiasmo tra gli appassionati.

La nuova R5 Turbo rappresenta una reinterpretazione di una variante classica, un ritorno a un’iconica interpretazione che non è solo un omaggio, ma un veicolo destinato alla produzione. Questo modello è ispirato a un concept presentato nel 2022 e si distacca dall’approccio iniziale di de Meo, che aveva annunciato la chiusura della divisione Renault Sport in favore di Alpine. Tuttavia, la tentazione di rivitalizzare la Turbo si è rivelata irresistibile.

Le prime immagini rivelano che il design della R5 Turbo sarà profondamente rivisitato: l’auto avrà una carrozzeria a tre porte che consente l’inserimento di ampie prese d’aria. L’estetica si distingue per scelte audaci, tra cui passaruota molto pronunciati e un diffusore posteriore di grande dimensione, che esprimono un’indole sportiva e aggressiva. Ulteriori dettagli di design includono una calandra e fari che richiamano la prima generazione della R5, con colori che evocano le storiche versioni da rally degli anni ’80.

Dal punto di vista tecnico, il veicolo sarà dotato di una scocca in carbonio, garantendo leggerezza e resistenza. La R5 Turbo sarà una vettura a propulsione con due motori posizionati nelle ruote posteriori, e si prevede una potenza superiore ai 500 cavalli, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi, mettendo in imbarazzo molte supercar. Nonostante l’emozione attorno al modello, alcuni dettagli, come la capacità della batteria e il prezzo finale, rimangono ancora da definire, con Renault che promette ulteriori informazioni entro il 2025.

In attesa di scoprire i dettagli sull’abitacolo e sulla commercializzazione, l’interesse per la nuova R5 Turbo continua a crescere, segnando un nuovo capitolo nella storia di Renault e nell’evoluzione delle vetture elettriche sportive.



Fonte: www.automobile-propre.com