L’Avatr 06 è una berlina elettrica di medie dimensioni frutto della collaborazione tra Changan, Huawei e CATL. Questo modello sarà disponibile in due versioni: una completamente elettrica e una a propulsione elettrica estesa (EREV).
Il design dell’Avatr 06 è elegante e all’avanguardia, caratterizzato da luci diurne a LED, un frontale chiuso e una presa d’aria attiva prominente nel paraurti anteriore. Le telecamere sostituiscono gli specchietti retrovisori tradizionali, mentre le maniglie delle porte retrattili migliorano l’efficienza aerodinamica. La parte posteriore si distingue per il tetto in vetro che si estende fino al bagagliaio, un alettone a forma di coda di anatra e fari posteriori sottili.
Internamente, il veicolo utilizza il sistema operativo Harmony di Huawei e sarà dotato del sistema avanzato di assistenza alla guida (ADAS) Qiankun, anch’esso di Huawei.
La piattaforma su cui si basa l’Avatr 06 è la CHN, un’architettura dedicata per veicoli elettrici, sviluppata congiuntamente da Changan, Huawei e CATL. Questa stessa piattaforma è utilizzata anche per il SUV Avatr 11, l’Avatr 12 e il crossover Avatr 07.
Sebbene le specifiche dettagliate del powertrain non siano state ancora rivelate, è probabile che il sistema dell’Avatr 06 segua la scia di quello dell’Avatr 07 appena lanciato. Nel caso in cui ciò si avverasse, la versione BEV offrirà un’opzione a trazione posteriore con 338 cavalli, oltre a una variante a trazione integrale da 590 cavalli. Si prevede l’adozione di una batteria LFP da 82 kWh, capace di garantire un’autonomia fino a 650 km, secondo lo standard CLTC spesso considerato ottimistico.
Per quanto riguarda la variante EREV, ci si aspetta che offra sia configurazioni a trazione posteriore che integrale, con potenze rispettive di 310 e 485 cavalli. Questa versione sarà equipaggiata con una batteria LFP Freevoy da 39 kWh e un motore turbo da 1.5 litri utilizzato come generatore. Questo sistema dovrebbe consentire un’autonomia elettrica fino a 230 km e un’autonomia complessiva che potrebbe raggiungere i 1,101 km, sempre secondo il standard CLTC.
Le dimensioni del nuovo sedan elettrico Avatr sono di 4.855 mm in lunghezza, 1.960 mm in larghezza e 1.450 mm in altezza, con un passo di 2.940 mm. Questo lo rende leggermente più corto e più largo rispetto al modello Zeekr 007. Sebbene inizialmente previsto per il lancio nel quarto trimestre del 2024, l’Avatr 06 ha maggiori probabilità di debuttare sul mercato nei primi mesi del 2025.
Fonte: www.arenaev.com