Diversi marchi del Gruppo Volkswagen potrebbero dover posticipare il lancio di nuovi modelli a causa di ritardi nella fornitura delle celle batteria da parte di Northvolt, come riportato dalla pubblicazione tedesca Handelsblatt, che cita fonti industriali. Tra i marchi coinvolti figura Porsche, che ha deciso di adottare una strategia di fornitura unica per la batteria del suo futuro modello 718, puntando esclusivamente su Northvolt. Sebbene attualmente utilizzi celle di altri produttori per i modelli elettrici Taycan e Macan, la particolare configurazione del nuovo sportivo richiede celle di alta densità energetica e di dimensioni contenute, per le quali Northvolt è ritenuto l’unico fornitore idoneo.
Porsche, interpellata da Handelsblatt, ha mantenuto il riserbo sulla situazione, dichiarando di non poter commentare in merito all’industria dei fornitori. Al contrario, la situazione in casa Audi sembra più incerta: l’azienda sta valutando se proseguire o meno il contratto con Northvolt, da cui attendeva celle prismatiche per i suoi modelli basati sulla Premium Platform Electric (PPE), sviluppata insieme a Porsche. Attualmente, Audi ha affermato che i modelli A6 e-tron non stanno subendo problemi di fornitura, ma l’incertezza persiste per i futuri approvvigionamenti.
La situazione di Northvolt è ulteriormente complicata dalla recente cancellazione di un grande ordine da parte di BMW, anch’essa colpita dalle difficoltà nelle consegne. L’azienda svedese ha dovuto riorganizzare le sue priorità produttive, concentrandosi sui problemi di attuazione della propria fabbrica in Skellefteå. In aggiunta, la precarietà dei finanziamenti, aggravata dalla condizioni dei principali azionisti, contribuisce a creare un quadro di incertezze.
Anche nel caso in cui Northvolt riuscisse a fornire almeno quantità ridotte di celle, ci sono dubbi sulla realizzazione della premiere del nuovo 718 elettrico, prevista per la fine del 2025, poiché persistono problemi legati a un componente del gruppo propulsore. Questo contesto mette in evidenza le sfide che i produttori di auto elettriche stanno affrontando in un mercato sempre più competitivo e dipendente dalla disponibilità di tecnologie avanzate come quelle legate alle batterie.
Fonte: www.electrive.com