Nell’ultimo confronto di Auto Express, due grandi furgoni si sono sfidati: il Lexus LM, un lussuoso bus per il trasporto di persone, e il VW ID.Buzz, un furgone familiare completamente elettrico, progettato per avventure a lungo raggio. Pur essendo entrambi veicoli spaziosi, si presentano con filosofie e caratteristiche molto diverse, creando un interessante confronto tra lusso e sostenibilità.
Il Lexus LM misura oltre 5,13 metri ed è dotato di un motore a combustione con trazione integrale, capace di erogare 247 cavalli, mentre il VW ID.Buzz in versione allungata è lungo 4,96 metri e utilizza un motore elettrico con una potenza di 282 cavalli, che offre un’impressionante coppia di 560 Newtonmetri. Questa differenza di potenza si traduce in prestazioni distinte: il VW si è guadagnato 4,5 stelle per il motore e le performance, mentre il Lexus ha totalizzato 3,5 stelle.
Quando si parla di maneggevolezza, il Lexus si posiziona leggermente davanti, ma le spese operative del furgone elettrico lo rendono più conveniente nel lungo periodo. Entrambi i modelli sono stati considerati pratici dagli esperti, con il VW che ha guadagnato 4,7 stelle rispetto alle 4,5 del Lexus. Anche per quanto riguarda l’interior design e la tecnologia, i due veicoli si sono rivelati di alto livello, ma il Lexus ha ottenuto punteggi superiori in termini di sicurezza e infotainment.
Nel complesso, il VW ID.Buzz ha prevalso con un punteggio finale di 4,5 stelle, contro le 3,5 stelle del Lexus. I test hanno evidenziato il comfort e l’eleganza del Lexus come punti di forza, ma anche la difficoltà di guida e le limitazioni del motore ibrido in determinate situazioni. D’altro canto, il VW ID.Buzz si è dimostrato un furgone versatile e attraente, degno delle lodi degli esperti, senza compromettere il suo fascino originale.
In conclusione, se da un lato il Lexus LM si distingue per un comfort impareggiabile, dall’altro il VW ID.Buzz emerge come la scelta più vantaggiosa per chi cerca un veicolo pratico e sostenibile. Nonostante le differenze evidenti, entrambi rimangono opzioni di alto livello nel panorama dei grandi furgoni.
Fonte: www.elektroauto-news.net