Il M Hero-1, prodotto dalla Dongfeng, è il tentativo del colosso cinese di competere con modelli iconici come l’Hummer elettrico e la Mercedes G-Class EV. Questo SUV non solo si propone come un’alternativa più performante su terreni accidentati, ma offre anche un abitacolo pensato per garantire il massimo del comfort.
Dongfeng è un noto produttore cinese, attivo anche nel settore militare, e questo legame si riflette nei dettagli del M Hero-1, come la maniglia della porta a forma di pistola, un elemento distintivo all’interno dell’abitacolo. Chiudendo la porta, si avverte un suono simile a quello di una cassaforte, richiamando così il design della G-Class.
Questo veicolo non è un’auto elettrica qualsiasi. All’interno, si caratterizza per un ambiente lussuoso e spazioso, mentre all’esterno ha un design robusto. Il M Hero-1 si distingue anche per la sua potenza, dotato di quattro motori elettrici, per una potenza complessiva di 800 kW (1088 CV) e 1400 Nm di coppia. È in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,2 secondi, raggiungendo una velocità massima di 180 km/h. Questo SUV è pensato per chi ama l’off-road ma desidera anche performance elevate e viaggiare in grande stile.
Dal punto di vista tecnico, il M Hero-1 ha dimensioni generose, misurando 4.987 mm di lunghezza, 2.080 mm di larghezza e 1.935 mm di altezza, con un passo di 2.950 mm. La batteria da 142,7 kWh alimenta il sistema di trazione integrale, mentre la ricarica permette di passare dal 30 all’80% in soli 47 minuti con una potenza di 100 kW. La sua autonomia si attesta intorno ai 450 km secondo il ciclo WLTP e il peso massimo è di 3.293 kg, con una capacità del bagagliaio di 452 litri.
Le capacità off-road del M Hero-1 sono notevoli. La vettura dispone di una sospensione ad aria che consente di aumentare la distanza da terra da 24 cm a 33 cm. È dotata di un’ottima capacità di guado, fino a 90 cm, e offre cinque modalità di guida per affrontare diversi tipi di terreno, come sabbia, rocce, fango e acqua.
Le prestazioni del motore sono impressionanti: la combinazione di quattro motori e 800 kW di potenza consente alla vettura di raggiungere i 100 km/h in un tempo sorprendente, nonostante il suo pesante ingombro.
All’interno, il M Hero-1 è ricco di tecnologie moderne, con un ampio touchscreen centrale, un cruscotto digitale, un head-up display e uno specchietto retrovisore digitale. Il design della console centrale, ispirato agli aerei, include tre leve per il controllo delle marce, della sospensione e del comportamento off-road.
Tuttavia, non mancano alcune criticità. Il M Hero-1 è decisamente ingombrante e, una volta caricato con passeggeri e bagagli, può raggiungere il peso di 3,5 tonnellate, che rappresenta il limite legale per la patente di molti paesi. La ricarica, con una potenza di 11 kW AC e 100 kW DC, non è tra le più veloci disponibili, especially considerando concorrenti che offrono ricariche fino a 300 kW.
Attualmente, il M Hero-1 non è facilmente reperibile in molte nazioni, e i prezzi possono essere piuttosto elevati. In Svizzera, il costo si aggira attorno ai 150.000 CHF, con potenziali picchi fino a 170.000 € in altre aree.
Per quanto riguarda le versioni, il M Hero-1 è disponibile solo in una variante elettrica, con un modello a range extender che offre alternative, ma per il mercato internazionale il prezzo della versione elettrica è fissato a 150.000 CHF.
Fonte: www.arenaev.com