La ET9 rappresenta il maggiore veicolo mai prodotto da Nio, con dimensioni imponenti: 5.324 mm di lunghezza, 2.016 mm di larghezza e 1.620 mm di altezza, accompagnate da un passo di 3.250 mm. Il suo design sportivo, che ricorda una coupé, unito a un’altezza da terra elevata, conferisce all’auto un aspetto che potrebbe apparire confuso, simile a quello di un SUV. Gli interni dell’ET9 sono estremamente spaziosi e il veicolo vanta anche un ampio vano anteriore, rendendo evidente la generosa disponibilità di spazio in ogni suo aspetto. Di recente, sono emerse le prime immagini della versione di produzione.
L’abitacolo della ET9 è stato concepito per garantire comfort e intrattenimento ai passeggeri. I sedili posteriori sono indipendenti e progettati per offrire un’esperienza di alto livello, dotati di 24 tecnologie brevettate sviluppate in casa, con una larghezza del cuscino di 582 mm e la possibilità di regolare l’angolo dello schienale fino a 45 gradi. Inoltre, i sedili posteriori sono equipaggiati con dispositivi di intrattenimento installati sul retro dei sedili anteriori, un tavolo in stile executive e un frigorifero integrato.
Il volante della ET9 è di forma rettangolare e presenta tecnologia steer-by-wire, oltre a un sistema di display heads-up in realtà aumentata, capace di simulare un effetto visivo equivalente a uno schermo da 120 pollici. Sotto il cofano, l’auto monta il chip intelligente per veicoli Shenji NX9031 a 5 nm, sviluppato da Nio, che lavora in sinergia con il sistema operativo SkyOS Tianshu, fornendo un’architettura di sistema intelligente interamente sviluppata.
La batteria da 120 kWh della ET9 è parte della prima architettura globale ad alta tensione da 900 V in Cina. Il veicolo è inoltre dotato del sistema di chassis intelligente Skyride, che comprende sterzatura posteriore e sospensione ad aria attiva completamente controllata. Questa tecnologia consente 1.000 regolazioni di coppia al secondo e un controllo indipendente delle quattro ruote per adattarsi a diverse condizioni di guida.
Le consegne del veicolo elettrico di punta di Nio inizieranno all’inizio del 2025, con un prezzo di vendita previsto di circa 800.000 RMB, equivalente a circa 99.000 euro.
Fonte: www.arenaev.com