Nel nuovo contesto competitivo del mercato automobilistico elettrico, Jeep ha deciso di ridurre significativamente i prezzi del modello Avenger Electric. La versione base di questo veicolo ora parte da 29.999 sterline, un’offerta che rende l’Avenger più accessibile rispetto a prima. Anche le altre varianti del modello vedono diminuire il proprio costo: la versione ‘Altitude’ è disponibile a 31.999 sterline, con una diminuzione di 4.700 sterline, mentre la top di gamma ‘Summit’ è ora in vendita a 33.999 sterline, con un risparmio di 4.900 sterline.

Questa strategia di riduzione dei prezzi potrebbe essere una mossa mirata a stimolare la domanda e a conformarsi al crescente mandato per i veicoli a zero emissioni (ZEV) nel Regno Unito, che richiede che il 22% delle auto vendute siano prive di emissioni locali. Con la scadenza del 2030 per l’uscita dei veicoli a motore a combustione interna, l’urgenza di adeguarsi a queste normative è sempre più pressante per i produttori. Infatti, i marchi che non riescono a soddisfare questi requisiti dovranno affrontare sanzioni economiche considerevoli.

Grazie alla sua nuova politica dei prezzi, l’Avenger Electric si posiziona ora in modo più competitivo rispetto ad altri veicoli elettrici, come il Ford Puma Gen-E, che è stato recentemente presentato al prezzo di 29.995 sterline. Inoltre, il Jeep Avenger è più economico rispetto a concorrenti come il Mini Aceman, lo Smart #1 e la Volvo EX30, con differenze di prezzo che vanno da 1.801 a 2.850 sterline.

Secondo report, il produttore Stellantis, di cui Jeep fa parte, ha espresso preoccupazioni riguardanti le sanzioni legate al rispettare il mandato ZEV, sostenendo che tali multe potrebbero portare a perdite finanziarie. Sebbene ci siano stati avvertimenti circa la possibilità di chiudere uno stabilimento a Luton, la produzione dell’Avenger Electric in Polonia non dovrebbe essere influenzata.

In questo contesto, le attuali vendite di veicoli elettrici da parte di Jeep sembrano indicare che il marchio potrebbe riuscire a soddisfare le future necessità di vendita, anche se solo di poco. Così, un abbattimento del prezzo di 5.000 sterline si dimostra una scelta strategica più vantaggiosa rispetto al rischio di dover pagare multe di 15.000 sterline.



Fonte: www.electrive.com