La creazione di un sistema di prenotazione per le stazioni di ricarica per camion è un’iniziativa che mira a migliorare l’accessibilità e la fruibilità delle infrastrutture di ricarica, garantendo l’accesso ai caricabatterie attraverso la prenotazione. Tale approccio permette di coordinare i diversi operatori e i servizi di prenotazione, mantenendo al tempo stesso i propri sistemi specifici. L’obiettivo finale è quello di aumentare il numero di punti di ricarica dotati di sistemi di prenotazione con costi ridotti per la loro implementazione.

All’interno della EVRoaming Foundation, è stato creato un gruppo di lavoro specifico per la logistica, con l’obiettivo di offrire un accesso facilitato alle infrastrutture di ricarica. Questo gruppo include una task force dedicata alla prenotazione dei veicoli pesanti, la quale si occupa di sviluppare un ecosistema chiaro e casi d’uso concreti. Attualmente, si sta avviando un nuovo gruppo tecnico per tradurre i requisiti aziendali in specifiche tecniche legate al protocollo OCPI, con l’ambizione di lanciare il primo servizio di prenotazione entro aprile dell’anno prossimo.

Tuttavia, le sfide non mancano. Raggiungere un consenso tra un gruppo così vasto e diversificato di partecipanti rappresenta una delle complessità maggiori. Con un numero limitato di camion elettrici attualmente in circolazione, è cruciale sviluppare standard rapidi ed efficaci in grado di rispondere a una domanda in crescita. La creazione di standard di prenotazione è fondamentale anche per superare le barriere all’adozione di camion elettrici da parte delle aziende, consentendo loro di garantire possibilità di ricarica nei tempi necessari.

Il sistema di prenotazione non si limita solamente alle stazioni pubbliche, ma è progettato per essere applicabile a qualsiasi tipo di situazione commerciale, compresi centri di carico e altre tipologie di veicoli. Ciò include anche l’eventualità che i produttori di camion integrino questa tecnologia nelle loro app per una gestione più snella delle ricariche.

In conclusione, mentre l’iniziativa si concentra sui veicoli pesanti, la tecnologia di prenotazione sviluppata potrebbe rivelarsi vantaggiosa anche per veicoli commerciali leggeri e automobili personali, contribuendo a un futuro in cui l’accessibilità alle ricariche sarà sempre più efficiente e diffusa.



Fonte: www.electrive.com