Honda ha introdotto sul mercato indiano l’Activa e:, un’innovativa versione elettrica del leggendario scooter Activa, che ha dominato il segmento delle due ruote in India per 23 anni. Questo nuovo modello elettrico è dotato di due batterie estraibili da 1.5 kWh collocate sotto il sedile, che insieme garantiscono un’autonomia di 102 km. Tuttavia, l’installazione delle batterie riduce significativamente lo spazio di stivaggio sottosella, un aspetto che gli acquirenti di scooter considerano cruciale. Per compensare, Honda ha previsto due piccoli vani portaoggetti sulla parte anteriore e una porta di ricarica USB Type-C.
L’Activa e: è alimentato da un motore elettrico a magnete permanente montato su braccio oscillante, in grado di produrre 6 kW di potenza e 22 Nm di coppia. Questa combinazione consente al veicolo di accelerare da 0 a 60 km/h in sole 7,3 secondi e di raggiungere una velocità massima di 80 km/h. Inoltre, il modello offre tre modalità di guida – Standard, Sport ed Econ – oltre a una modalità di retromarcia per facilitare il parcheggio. Un ulteriore vantaggio è l’H-Smart key fob, che consente l’accesso e l’accensione senza chiave.
Dal punto di vista estetico, l’Activa e: si presenta con un design pulito ed elegante, caratterizzato da pannelli scivolosi, luci a LED, specchietti arrotondati e ruote in lega diamantate da 12 pollici. La dotazione include anche un sistema di infotainment touchscreen da 7,0 pollici, che integra funzioni di navigazione, telefonate e connettività veicolo. Per chi cerca un’opzione più semplice, Honda offre una versione con un display touchscreen da 5,0 pollici.
Accanto all’Activa e:, Honda ha presentato anche il modello QC1, una variante più economica che mantiene un design simile, ma con alcune semplificazioni e componenti meccanici di minor livello. Il QC1, infatti, è fornito di un impianto di illuminazione più basic, del sistema infotainment da 7.0 pollici non disponibile e di un freno a tamburo al posto del disco anteriore. Altra differenza sostanziale riguarda la batteria: mentre l’Activa e: dispone di batterie estraibili, il QC1 ha una batteria fissa da 1.5 kWh, con un’autonomia di 80 km. Honda sostiene che la ricarica da 0 all’80% richiede 4 ore e 30 minuti, mentre il ciclo completo arriva fino a 6 ore e 50 minuti.
Honda prevede di commercializzare l’Activa e: nelle città di Delhi, Mumbai e Bengaluru, mentre il QC1 sarà disponibile in alcune città selezionate. L’azienda ha già avviato la creazione di stazioni di scambio batterie ‘BeX’ a Delhi e Bengaluru, con l’intenzione di espandere il servizio a Mumbai nei prossimi mesi. Entrambi i modelli saranno prodotti presso lo stabilimento Honda di Narsapura, vicino a Bengaluru.
Fonte: www.electrive.com