Che cos’è?
La Fiat 600e rappresenta una proposta interessante nel panorama delle auto familiari compatte, progettata per chi ha un occhio di riguardo per il budget. Basata sulla piattaforma e-CMP di Stellantis, si presenta come un crossover e offre una sola versione con una batteria utilizzabile da 51 kWh.
Le opzioni di allestimento sono due: RED e La Prima. Quest’ultima include alcune funzionalità aggiuntive e uno stile differente per gli interni.
Fiat si è impegnata a realizzare un veicolo compatto per famiglie, mantenendo un buon spazio interno. Nonostante la batteria da 51 kWh non sia delle più grandi, l’auto promette un’autonomia generosa e parte da un prezzo di €32,995. Un’opzione certamente interessante.
A chi è rivolta?
Il veicolo si rivolge principalmente a piccole famiglie con un budget limitato. Nonostante le dimensioni contenute e il prezzo accessibile, la Fiat 600e si dimostra adatta anche per viaggi di media lunghezza. Secondo i dati WLTP, può percorrere fino a 408 km con una carica completa, rendendola ideale per utilizzi misti, non solo per spostamenti urbani.
Specifiche tecniche
Fiat 600e in sintesi:
- Dimensioni: 4.178 mm x 1.779 mm x 1.525 mm, con un passo di 2.557 mm.
- Motorizzazione disponibile: 51 kWh – Trazione anteriore 115 kW (156 hp), 260 Nm.
- Ricarica: 100 kW CCS, 20-80% in 27 minuti.
- Autonomia: 408 km.
- Peso: fino a 1.520 kg.
- Baule: EU: 360 l, senza frunk.
Cosa c’è di positivo?
Uno degli aspetti più apprezzabili di questa automobile è la sua facilità e comodità di guida. Anche se l’autonomia dichiarata dal WLTP potrebbe sembrare gonfiata, non ci sono molte altre auto di questa categoria che offrono oltre 400 km di percorrenza a un prezzo simile.
La guida risulta sorprendentemente fluida per un veicolo di queste dimensioni. Anche se non è progettata per una guida particolarmente sportiva, offre un comfort che sorprende considerando il suo profilo compatto.
Nonostante lo spazio per i passeggeri non sia eccessivamente abbondante, è possibile accogliere comodamente fino a quattro adulti. Il bagagliaio offre 360 litri di capacità ed è particolarmente facile da caricare grazie al fondo piatto, risultando così vantaggioso per un’auto di questa grandezza.
In aggiunta, l’interno della Fiat 600e riserva piacevoli sorprese. I materiali scelti per gli interni sono di buona qualità, in linea con le aspettative, nonostante l’orientamento al budget.
I comandi più utilizzati sono rappresentati da pulsanti fisici di dimensioni adeguate e il veicolo è dotato di molti vani per riporre oggetti. È inoltre presente una base di ricarica wireless per il telefono.
Cosa potrebbe essere migliorato?
Tuttavia, le persone di statura più alta potrebbero trovare difficoltà a trovare una posizione comoda. Anche se risulta più spaziosa rispetto ad alcuni crossover simili, non si può considerare un’auto di grandi dimensioni.
Un altro aspetto da segnalare è lo schermo dell’infotainment, che presenta un rapporto di aspetto piuttosto insolito: troppo largo e corto. Utilizzando Google Maps, si può visualizzare la mappa ai lati, ma i dettagli lungo il percorso risultano poco visibili.
Quale versione scegliere?
La Fiat 600e è disponibile in due allestimenti: RED e La Prima. Quest’ultima offre sedili rivestiti in pelle sintetica con riscaldamento, un cruscotto più ampio, cruise control adattivo, monitoraggio degli angoli ciechi e telecamera posteriore.
Inoltre, include assistente alla corsia, riconoscimento dei segnali stradali e funzionalità di guida autonoma di livello 2. Tra gli extra spiccano le ruote in lega da 18 pollici, funzioni di parcheggio semi-automatico e un pad di ricarica wireless per smartphone.
Per ottenere tutte queste dotazioni, è previsto un sovrapprezzo di €4.000, che rappresenta un buon affare e che sicuramente ci sentiremmo di consigliare.
Fonte: www.arenaev.com