XCMG, il principale produttore di macchinari edili in Cina, sta collaborando con BYD per lo sviluppo di batterie destinate ai veicoli elettrici off-highway. Nonostante non siano stati comunicati volumi specifici di unità, l’accordo offre a BYD un significativo vantaggio della vendita delle proprie batterie, realizzate con celle al fosfato di ferro litio (LFP), che si distinguono per la loro robustezza, non richiedendo materiali come nichel e cobalto.

Recenti notizie indicano che BYD presenterà ufficialmente queste batterie durante l’evento Bauma China. Già circolano alcune immagini della presentazione su WeChat, che confermano l’imminente annuncio da parte dell’azienda.

BYD ha sviluppato tre diversi modelli di batterie, ognuna ottimizzata per specifiche applicazioni. La prima, la batteria ‘super hybrid’, ha una capacità energetica di 17,3 kWh e può essere configurata con più pacchi a seconda delle necessità del veicolo. Questa batteria è progettata per supportare brevi distanze elettriche, assistendo il motore a combustione interna, e vanta un elevato tasso di carica di 4C, permettendo una ricarica dal 20 all’80% in soli dieci minuti. La densità energetica è di 120 Wh/kg.

La batteria ‘super fast charging’ offre una capacità di 37,7 kWh e una densità energetica superiore di 160 Wh/kg. Progettata per un ciclo di vita di 7.000 ricariche, questa batteria supporta ricariche e scariche fino a 400 ampere, con un tasso di carica di 2C, garantendo un tempo di ricarica di dieci minuti per un’autonomia di lavoro di 1,5 ore.

Infine, la batteria ‘super integration’ è caratterizzata da una notevole densità energetica di 320 Wh/kg e una capacità di 97,7 kWh. Progettata secondo il concetto ‘cell to body’, questa batteria è stata concepita per resistere alle vibrazioni tipiche dei macchinari da costruzione, un aspetto fondamentale per la sua applicazione. È confermato che la produzione di massa di questo pacco è già avviata, rendendolo il primo della sua categoria a entrare in produzione di serie.

Mentre non ci sono stati annunci di veicoli specifici equipaggiati con queste batterie, la partnership con XCMG e l’avvio della produzione fanno presumere che novità arriveranno presto sul mercato, segnando un importante passo avanti nel settore delle macchine edili elettriche.



Fonte: www.electrive.com