Un manager di BYD ha annunciato che la società prevede di lanciare la nuova generazione della sua innovativa Blade battery entro il 2025. Durante un’intervista con il media cinese CGTN, Cao Shuang, direttore generale della Divisione vendite auto europee di BYD Central Asia, ha sottolineato come questa nuova batteria migliorerà l’autonomia dei veicoli e prolungherà il ciclo di vita della batteria stessa. Nonostante non siano stati forniti dettagli specifici, si è vociferato che il debutto della seconda generazione fosse atteso entro agosto 2024, ma questa tempistica non si è realizzata.
La Blade battery, lanciata per la prima volta nel 2020, rappresenta un’innovazione interna di BYD. Il suo nome deriva dalla particolare forma dei moduli, che si presentano come celle lunghe e sottili, simili alla lama di una spada. Queste celle vengono installate nei pacchi batteria perpendicolarmente alla direzione di marcia, consentendo varianti come il cell-to-pack e cell-to-body nei veicoli elettrici della casa cinese. Tutte queste configurazioni condividono la chimica delle celle a base di fosfato di ferro litioso (LFP).
Da diversi anni, BYD non ha apportato modifiche significative alla tecnologia delle sue batterie, motivo per cui l’attesa per la nuova generazione è palpabile. Parallelamente, ci sono voci che parlano di una futura “batteria 6C”, un concetto che indica il rapporto tra dimensioni della batteria e potenza di ricarica. Ad esempio, una batteria da 80 kWh a 6C potrebbe essere caricata teoricamente fino a 480 kW, anche se attualmente non sono noti né il contenuto energetico né la chimica delle celle della futura batteria di BYD.
Nonostante il mistero che circonda la nuova tecnologia, è sicuro che la batteria migliorata sarà ancora una LFP. Si ipotizza che troverà applicazione nel sedan U7 del marchio di lusso Yangwang di BYD, suggerendo che l’azienda continua a puntare su soluzioni innovative per il mercato dell’auto elettrica.
Fonte: www.electrive.com