Tesla ha finalmente introdotto la funzionalità di Smart Summon, un nome scelto intenzionalmente da Elon Musk per formare l’acronimo ASS, negli Stati Uniti a settembre. Ora, questa caratteristica sembra essere disponibile anche in Europa, grazie all’aggiornamento software 2024.44.3.

Tuttavia, c’è un aspetto da considerare. In Europa, Tesla ha attualmente limitato la distanza totale di richiamo a un massimo di 15-20 metri. Questa decisione pare alquanto strana, dal momento che l’ultima revisione della norma UNECE R79, che regola le leggi sull’autonomia nel continente, consente una distanza di percorrenza di 100 metri. Forse Tesla sta cercando di assicurarsi di non infrangere alcuna normativa.

È interessante notare che la normativa richiede anche che il conducente si trovi a non più di 6 metri dal veicolo al momento del richiamo. Queste limitazioni rendono dunque la funzione di Smart Summon meno “intelligente” di quanto si potrebbe sperare, ma rappresentano pur sempre un primo passo. Tesla sta lavorando dietro le quinte per aggiornare o abolire la norma R79, puntando principalmente all’approvazione del sistema di guida autonoma (FSD). Se dovesse avvenire l’abolizione di tale regolamento, ciò potrebbe favorire anche il funzionamento di Smart Summon.



Fonte: www.arenaev.com