Nella città di Hammerfest, situata nel circolo polare artico, i bus elettrici di Volvo stanno dimostrando la loro efficienza e affidabilità. Dopo un anno di operazioni, la flotta di nove Volvo 7900 si prepara ad affrontare il secondo inverno, confermando la Norvegia come un esempio di elettrificazione nel trasporto pubblico, anche nelle regioni più remote.
Il direttore delle operazioni di Tide Buss, Trond Inge Hausmann, esprime grande soddisfazione per le performance dei veicoli. Nonostante le sfide imposte dalle condizioni climatiche estreme, è stata registrata solo una singola interruzione del servizio, attribuibile a problemi interni piuttosto che ai bus stessi. “L’inverno passato ha dimostrato che i veicoli elettrici possono operare efficacemente anche nel grande nord,” sostiene Hausmann.
Per affrontare la lunghezza dei percorsi, sei dei nove autobus sono dotati delle batterie più grandi disponibili da Volvo, e l’itinerario è stato adattato per ottimizzarne l’autonomia. Questa sperimentazione offre a Volvo l’opportunità di evidenziare la resilienza dei propri mezzi in condizioni estreme, un aspetto cruciale per il costruttore svedese.
Hausmann evidenzia anche l’importanza dell’esperienza accumulata nell’utilizzo dei bus, sottolineando che ci è voluto tempo per comprendere appieno le dinamiche di consumo e ricarica. Con il secondo inverno all’orizzonte, la prospettiva è quella di continuare a migliorare e affinare le operazioni per garantire un servizio pubblico efficiente e sostenibile in una delle località più sfidanti al mondo.
Fonte: www.automobile-propre.com