Il joint venture tra Dongfeng e Nissan ha presentato al Guangzhou Auto Show il N7, una nuova berlina completamente elettrica. Questo modello segna un importante passo avanti per il consorzio, essendo il primo a utilizzare la nuova architettura della piattaforma progettata insieme dai due colossi automobilistici. La commercializzazione del N7 è prevista in Cina per il primo semestre del 2025, momento in cui Nissan fornirà ulteriori dettagli sulle prestazioni e sulle caratteristiche del veicolo. Sebbene al momento non ci siano piani ufficiali per il lancio in Europa, non è da escludere, alla luce della strategia globale di Nissan denominata “The Arc”.
Il design del N7 lo rende un’auto particolarmente affascinante, dotata di fari a LED ad alte prestazioni, porte senza telaio e maniglie nascoste. Con dimensioni che richiamano modelli come l’Audi A6, il N7 offre un passo di 2915 millimetri, una lunghezza di 4930 millimetri, una larghezza di 1895 millimetri e un’altezza di 1487 millimetri. Secondo quanto dichiarato dal joint venture, questa vettura punta a stabilire nuovi standard per le auto elettriche destinate alle famiglie cinesi.
Particolarmente innovativa è la presenza di un algoritmo di intelligenza artificiale che regola la postura del conducente. Grazie a 49 sensori, il N7 è in grado di monitorare la pressione del corpo e di adattare automaticamente le impostazioni del sedile, inclusa la schiena, il supporto lombare e il poggiapiedi, per garantire un comfort personalizzato in tempo reale.
Inoltre, il Nissan N7 sarà equipaggiato con un avanzato sistema di guida intelligente sviluppato congiuntamente da Dongfeng-Nissan e l’azienda cinese Momenta. Questo sistema include diversi moduli di assistenza alla guida, ottimizzati per il traffico urbano, il parcheggio e la guida ad alta velocità, rendendo l’auto altamente automatizzata e tecnologicamente all’avanguardia.
Fonte: www.elektroauto-news.net