GAC Aion ha recentemente annunciato il suo primo veicolo elettrico destinato all’Europa, presentando il modello AION UT durante il Guangzhou Auto Show in Cina. Questo modello, definito dall’azienda come un “modello globale”, indica una chiara intenzione di espansione internazionale. In Cina, verrà commercializzato sotto il nome di ‘Yingwulong’ e si posizionerà in una fascia di prezzo di circa 100.000 yuan, equivalenti a circa 13.000 euro.
L’AION UT è dotato di una batteria al litio-ferro-fosfato prodotta dalla Yinpai Battery Technology, una sussidiaria di GAC. Sebbene non siano state divulgate informazioni dettagliate sulla capacità della batteria o sull’autonomia dell’auto, è noto che alimenta un motore elettrico da 100 kW in grado di raggiungere una velocità massima di 150 km/h. Il veicolo si presenta come un’auto compatta, con dimensioni di 4,2 metri di lunghezza, 1,8 metri di larghezza e 1,5 metri di altezza.
Dal punto di vista estetico, il design arrotondato e il tetto in contrasto creativo sono tra le caratteristiche più distintive del modello. Il C-pillar e il tetto, entrambi dello stesso colore, creano una linea visiva netta lungo i finestrini quando si guarda di lato. Inoltre, la parte anteriore dell’AION UT è completamente chiusa, conferendogli un aspetto unico. Sono disponibili diverse opzioni di design per i cerchi e una gamma di colori per personalizzare ulteriormente il veicolo.
GAC ha dotato l’AION UT di un ambiente tecnologicamente avanzato, con un touchscreen centrale da 0,37 metri e un quadro strumenti digitale da 0,22 metri, che semplificano la visualizzazione delle informazioni. La vettura supporta anche una varietà di integrazioni per smartphone, come HiCar, CarLink e CarPlay, offrendo accesso a musica, navigazione e altri servizi utili. I progettisti di GAC hanno integrato funzionalità avanzate di intelligenza artificiale, consentendo ai conducenti di controllare la navigazione, le regolazioni dei sedili, il climatizzatore e altre funzioni attraverso comandi vocali semplici, elevando ulteriormente l’esperienza di guida.
Fonte: www.electrive.com