Nel cuore dell’Artico, precisamente a Hammerfest, in Norvegia, il servizio di trasporto pubblico più settentrionale del mondo sta facendo un passo innovativo verso la sostenibilità. Da un anno, Tide Buss ha introdotto la circolazione di autobus elettrici Volvo 7900 Electric, ottimizzando così la propria flotta in un contesto non convenzionale, visto che si trova a 70 gradi nord. Con l’arrivo dell’inverno, questi mezzi ecologici si preparano ad affrontare una nuova stagione nella speranza di continuare a offrire un servizio efficiente e a basse emissioni.
Trond Inge Hausmann, Responsabile Operativo di Tide Buss, ha espresso grande soddisfazione per le prestazioni degli autobus elettrici: “Siamo stati molto contenti degli autobus elettrici Volvo. Abbiamo avuto solo un episodio in cui un bus si è fermato per mancanza di energia, ma ciò è stato causato da un errore nelle nostre routine.” Questo feedback positivo si estende anche all’autorità locale, Finnmark, che ha visto nel progetto un grande potenziale. “Quando Finnmark ha indetto la gara d’appalto per i servizi bus, ha previsto criteri ambientali significativi che hanno reso vantaggioso l’uso di autobus elettrici”, ha aggiunto Jan-Helge Sandvåg, Direttore Tecnico di Tide Buss. La scelta di fornire mezzi elettrici non è quindi solo una questione di innovazione, ma anche una risposta alle esigenze ecologiche della comunità.
Con nove autobus in circolazione, sei dei quali dotati delle batterie più grandi disponibili, Tide Buss ha pianificato meticolosamente le tratte per massimizzare l’efficienza energetica. La temperatura rigida dell’Artico rappresenta una sfida, e per questo motivo si è optato per un riscaldamento diesel ausiliario che garantisce la conservazione del calore durante i viaggi, specialmente quando le porte vengono aperte frequentemente.
L’esperienza accumulata nell’ultimo inverno ha dimostrato che è possibile gestire un servizio di trasporto pubblico elettrico anche in condizioni estreme. “Abbiamo superato eventi meteorologici avversi e mantenuto il servizio in modo efficiente”, ha concluso Hausmann. Questo risultato non solo testimonia l’affidabilità delle tecnologie elettriche, ma rappresenta anche un passo audace verso un futuro più sostenibile nel trasporto pubblico artico.
Fonte: www.electrive.com