Un innovativo progetto di mobilità aerea sta per prendere forma a Amburgo, dove verranno testati fino a 20 shuttle elettrici autonomi, prenotabili tramite un’app. Questi mezzi di trasporto, che includono il bus di medie dimensioni Holon Mover e il Volkswagen ID.Buzz AD, sono dotati di sensori avanzati per garantire un servizio sicuro ed efficiente. La zona di sperimentazione, che si estende su circa 37 chilometri quadrati nel centro della città, ha come obiettivo principale la raccolta di dati sul traffico reale, rendendo al contempo il servizio più visibile agli utenti.
In estate del 2025, Moia prevede di mettere in strada unità pre-serie dell’ID.Buzz AD, che sfrutta la tecnologia Mobileye. La versione finale offrirà maggior spazio per i passeggeri e una capienza superiore per i bagagli. Anche i veicoli Holon cominceranno a essere testati a metà dell’anno prossimo. I risultati di questa iniziativa saranno fondamentali per sviluppare servizi futuri di ridepooling commerciale, che si affiancheranno ai tradizionali mezzi di trasporto pubblico.
Il progetto, finanziato con un totale di 26 milioni di euro, si articolerà in tre fasi principali nell’arco di tre anni. Dopo una fase preparatoria dedicata alla pianificazione dettagliata e allo sviluppo software, attualmente si sta svolgendo la fase di integrazione, in cui i veicoli vengono connessi al software operativo e si ottengono le autorizzazioni necessarie. Il servizio di ridepooling autonomo avrà inizio con la fase operativa nel 2025.
Parallelamente, il Karlsruher Institute for Technology (KIT) condurrà ricerche sull’accettazione pubblica dei veicoli autonomi, partendo da sondaggi per comprendere atteggiamenti e necessità degli utenti. Il senatore per i Trasporti di Amburgo, Dr. Anjes Tjarks, considera questa iniziativa cruciale per la definizione del futuro dei trasporti pubblici, poiché rappresenta un ponte tra i servizi tradizionali e le esigenze individuali, contribuendo a ridurre la dipendenza dalle auto private.
Amburgo si posiziona così come una delle città leader in Europa in questo settore, con Berlino che segue da vicino. Infatti, i Berliner Verkehrsbetriebe (BVG) hanno già avviato collaborazioni con Moia per sperimentazioni simili con l’ID.Buzz AD.
Fonte: www.electrive.com