Honda, il noto produttore automobilistico giapponese, ha mostrato fino ad ora prestazioni modeste nel campo della mobilità elettrica. Come riportato dalla rivista britannica Autocar, il marchio è stato descritto come “un’azienda confusa e esoterica”, capace di innovazioni tecniche sorprendenti ma anche di trascurare le tendenze di settore, realizzando modelli poco ispirati. In risposta a questa critica, Honda ha annunciato di voler voltare pagina.

La nuova serie di veicoli elettrici, la cosiddetta 0-Serie, ambisce a ripensare l’approccio alla mobilità elettrica, puntando a un ingresso sul mercato che miri non solo a recuperare il terreno perduto ma a superare i concorrenti. Il CEO di Honda, Toshihiro Mibe, ha ribadito che l’azienda non è in ritardo nello sviluppo di veicoli elettrici, ma ha preferito attendere che il mercato mostrasse una domanda più solida prima di aumentare la produzione.

Nonostante ciò, Mibe ha sottolineato che Honda possiede già la tecnologia necessaria per competere a livello globale. Tuttavia, la strategia aziendale ha comportato una fase di sviluppo interno della tecnologia, che ora verrà lanciata con decisione. I nuovi veicoli elettrici della 0-Serie si caratterizzeranno per design snello e leggero, utilizzando batterie più sottili per ottimizzare spazio e performance, con un focus sull’adozione di piattaforme software avanzate per la connettività e la guida semi-autonoma.

Inoltre, Honda prevede di implementare tecniche di megacasting, simili a quelle già adottate da Tesla e VW, soprattutto per la produzione delle batterie. Tuttavia, il debutto dei primi modelli della 0-Serie non avverrà prima del 2026, mentre fino al 2030, i modelli ibridi continueranno a rappresentare il fulcro dell’offerta aziendale. Il marchio giapponese non abbandona comunque la ricerca sul settore idrogeno e ha piani specifici per il mercato cinese, dove già entro il 2027 verranno lanciati diversi veicoli elettrici.



Fonte: www.elektroauto-news.net