Negli ultimi anni, il gigante automobilistico cinese Geely ha acquisito e creato numerose marche, raggiungendo un record mondiale con 15 aziende sotto il suo controllo. Tra queste, Lynk&Co potrebbe trovarsi presto a dover lasciare il palcoscenico, poiché si prevede che venga integrata nel brand Zeekr. Recentemente, Geely ha annunciato una serie di operazioni aziendali nella quale Lynk&Co verrà assorbita, segnando un periodo di transizione per il marchio.
Volvo, che in passato possedeva una partecipazione significativa in Lynk&Co, ha deciso di dismettere la sua quota, continuando così a focalizzarsi sui propri modelli piuttosto che su quelli del gruppo Geely. In un accordo che coinvolge una transazione complessiva di oltre 1 miliardo di euro, Zeekr acquisirà il 51% di Lynk&Co, aumentando la propria presenza nel mercato dei veicoli elettrici e rafforzando la sua posizione come marchio principale del gruppo.
Tuttavia, questo acquirente potrebbe segnalare la possibile scomparsa di Lynk&Co nel medio termine. In Cina, il marchio ha già subito una significativa riduzione della sua identità a causa della creazione di Zeekr, e non ha lanciato nuovi modelli negli ultimi tre anni. I veicoli originariamente previsti come Lynk&Co sono stati trasferiti a Zeekr, suggerendo una fusione sempre più profonda tra i due brand.
In Europa, la crescente presenza di Zeekr potrebbe mettere in pericolo la posizione di Lynk&Co, il cui modello di business si basa su una offerta limitata e su una presenza geografica ridotta. Sebbene la marca fondata da Geely e Volvo nel 2016 abbia ottenuto alcuni successi nei Paesi Bassi, la sua forza complessiva rimane insufficiente per competere efficacemente in un mercato automobilistico in rapida evoluzione. Ora, con queste nuove sviluppi, è lecito domandarsi se Lynk&Co possa resistere alla pressione del mercato e alla sopravvenuta predominanza di Zeekr.
Fonte: www.automobile-propre.com