Nel mese di ottobre, il settore delle batterie per veicoli elettrici ha mostrato un notevole slancio, con la produzione che ha raggiunto 59,2 gigawattora, segnando un aumento dell’8,6% rispetto a settembre e un impressionante incremento del 51% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, secondo i dati della China Automotive Battery Innovation Alliance (CABIA).

Le due aziende leader nel mercato, CATL e BYD, hanno incrementato leggermente le loro quote di mercato. CATL ha prodotto 25,32 GWh di batterie per veicoli elettrici, conquistando una quota di mercato del 42,78%. Dall’altro lato, BYD ha prodotto 15,82 GWh, corrispondente al 26,73% del totale. Insieme, queste due aziende controllano il 69,51% del mercato, un incremento rispetto al 68,42% di settembre. Da notare che BYD, in seconda posizione, ha una quota più alta rispetto agli altri otto produttori della top ten messi insieme, mentre nessun altro produttore detiene una quota a doppia cifra.

La competizione si fa più agguerrita con CALB al terzo posto con il 6,61%, seguito da Gotion High-Tech, partner di Volkswagen, con il 5,2% e SVOLT Energy con il 3,2%. Anche LG Energy Solutions e Farasis Energy, partner di Mercedes, rientrano tra i primi quindici conquistando rispettivamente lo 0,7% e lo 0,43% del mercato cinese.

Spostando l’attenzione sulle chimiche delle celle, il mercato cinese sta chiaramente puntando sulle batterie LFP (litio-ferro-fosfato), che a ottobre 2024 hanno rappresentato il 79,4% del mercato con 47,0 GWh, segnando un aumento del 75% rispetto all’anno precedente. Le chimiche “ternarie” (NMC o NCA), invece, rappresentano solo il 20,6% del mercato, con una produzione di 12,2 GWh, in riduzione dell’1,1% rispetto all’anno precedente.

CATL si conferma leader indiscusso nella produzione di batterie ternarie, detenendo il 75,12% del mercato, mentre CALB riesce a raggiungere un modesto 10,64% e SVOLT Energy contribuisce con il 3,64%. La situazione per le batterie LFP è invece molto competitiva, con CATL e BYD praticamente alla pari, rispettivamente con il 34,42% e il 33,67%. Gotion, CALB e Rept Battero Energy completano le prime cinque posizioni nel mercato delle batterie LFP.



Fonte: www.electrive.com