Vulcan Energy sta compiendo significativi progressi nella creazione di una fonte sostenibile di litio in Europa attraverso l’estrazione di litio da salamoia geotermica. Con il progetto che vanta il maggiore giacimento combinato di risorse geotermiche e litio in Europa, situato nella Valle dell’Upper Rhine in Germania, Vulcan ha avviato studi di fattibilità per la produzione annua di 24.000 tonnellate di idrossido di litio monoidrato (LHM).
A supporto dello sviluppo del progetto, l’azienda ha istituito due impianti di prova in Germania, progettati per affinare i processi necessari per le future strutture commerciali. Nel mese di aprile, l’azienda ha estratto il primo cloruro di litio dalla salamoia geotermica presso l’impianto LEOP (Lithium Extraction Optimisation Plant) a Landau, mentre in novembre il materiale preliminare è stato ulteriormente trasformato in idrossido di litio di grado batteria presso il Central Lithium Electrolysis Optimisation Plant (CLEOP) situato nell’Industriepark Höchst.
Questo approccio consente di realizzare una catena di fornitura completamente integrata, dal materiale grezzo al prodotto finale, rappresentando un passo cruciale per l’indipendenza dell’Europa da materie prime critiche e per la transizione verso una mobilità sostenibile. Gli impianti LEOP e CLEOP sono destinati principalmente ai test di qualità del prodotto e sono progettati in scala ridotta rispetto alle future strutture commerciali, che saranno realizzate anch’esse nell’Industriepark Höchst.
Il litio idrossido prodotto nel CLEOP sarà utilizzato dai partner di Vulcan Energy, tra cui Stellantis, Renault, LG e Umicore, per la convalida del prodotto nella prima fase del progetto. Vulcan sottolinea di non fare uso di combustibili fossili nel processo di estrazione e lavorazione del litio, impiegando calore rinnovabile e elettricità verde, il che contribuisce a ridurre l’impatto ambientale della filiera produttiva.
Cris Moreno, CEO di Vulcan, ha dichiarato che questi risultati rappresentano un passo significativo verso l’instaurazione di una catena di fornitura domestica che fornisca all’industria automobilistica europea litio sostenibile per la produzione di batterie per veicoli elettrici. L’operazione di Vulcan è destinata a dare un contributo sostanziale alla transizione verso una mobilità a zero emissioni in Europa.
Fonte: www.electrive.com