Il mercato europeo delle auto elettriche ha registrato un andamento interessante nei primi tre trimestri del 2024, con le dieci auto più vendute che hanno totalizzato 593.114 unità, rappresentando quasi la metà delle nuove immatricolazioni di veicoli elettrici puri (1.390.490 unità). Il Tesla Model Y si conferma il leader indiscusso della classifica con 151.178 unità vendute, un numero ben superiore a quello del secondo classificato, il Tesla Model 3, che ha totalizzato 76.535 vendite. Tuttavia, è da notare che il Model Y ha registrato un calo del 22,2% rispetto all’anno precedente, mentre il Model 3 ha mostrato una crescita del 26,1%.
Un ingresso significativo nel mercato è stato quello del Volvo EX30, giunto al terzo posto con un’impressionante 56.218 unità vendute, riuscendo a superare i modelli SUV Volkswagen ID.4/ID.5 e Audi Q4 e-tron. Nonostante il buon inizio, è improbabile che Volvo raggiunga il suo obiettivo di vendere 230.000 EX30 entro la fine dell’anno. Pertanto, si può affermare che l’EX30 detiene il primato di crescita più rapida tra le nuove auto elettriche, specialmente in un contesto di declino nelle vendite di molti altri modelli.
Analizzando ulteriormente la classifica, il Model Y, pur essendo il veicolo elettrico più venduto, ha visto un abbattimento nelle vendite e, di conseguenza, ha mantenuto un market share del 10,9% nell’ambito del mercato europeo. Il Model 3, con la sua crescita, ha acquisito il 5,5% di quota di mercato. Ci sono, però, altri modelli che hanno registrato un aumento più significativo delle vendite, come il Mercedes EQB (+44,7%) e il BMW iX1 (+30,8%).
Dall’altro lato, alcuni veicoli hanno sofferto un declino delle vendite più marcato rispetto al Model Y, come il Fiat 500 (-45,5%) e il VW ID.4/ID.5 (-37,8%). In prospettiva, è probabile che il mercato delle auto elettriche si diversifichi ulteriormente con l’arrivo di nuovi modelli, già evidente rispetto all’anno precedente.
La lista delle auto elettriche più vendute in Europa fino a settembre 2024 include modelli noti come:
1. Tesla Model Y – 151.178 unità
2. Tesla Model 3 – 76.535 unità
3. Volvo EX30 – 58.212 unità
4. VW ID.4/ ID.5 – 51.565 unità
5. Audi Q4 e-tron – 50.429 unità
6. Skoda Enyaq – 47.078 unità
7. Volvo EX40/ EC40 – 41.292 unità
8. MG 4 electric – 40.835 unità
9. VW ID.3 – 39.830 unità
10. BMW iX1 – 36.154 unità
Questi dati rivelano non solo le preferenze dei consumatori ma anche le dinamiche competitive che caratterizzano il panorama delle auto elettriche in Europa.
Fonte: www.elektroauto-news.net