Hertz sta per dismettere una flotta di una cinquantina di Ford Mustang Mach-E, modelli speciali contraddistinti dal badge Shelby, che si presentano a un prezzo decisamente elevato. Questi veicoli, realizzati in edizione limitata, si distinguono per il loro design elegante, caratterizzato da una livrea nera con strisce dorate che richiamano i colori tipici del noleggiatore.
L’iniziativa rappresenta un omaggio al programma Rent-A-Racer lanciato da Hertz negli anni ’60, dove il noleggio di auto sportive era un vero e proprio fenomeno. Negli anni successivi, Hertz ha continuato a rinnovare questa offerta con altri modelli di muscle car, e ora ha scelto di riportare in auge il concetto con il Mach-E.
Only 100 esemplari di queste vetture sono stati prodotti direttamente da Shelby, rendendo ogni singolo modello un pezzo quasi da collezione. Con la vendita di queste auto, Hertz punta a realizzare un profitto consistente, dato il loro status esclusivo.
Tra le caratteristiche particolari dei Mustang Mach-E Shelby, si segnala la presenza di un sistema audio attivo in grado di riprodurre il suono delle tradizionali auto con motore a combustione, conferendo un tocco nostalgico all’esperienza di guida. Inoltre, il design del cofano e del paraurti anteriore è stato modificato rispetto ai modelli standard, mantenendo però nel complesso le stesse specifiche delle Mustang Mach-E GT classiche.
Nonostante i prezzi esorbitanti, con Hertz che ne chiede almeno 65.000 dollari per esemplare, è importante notare che queste vetture hanno già percorso quasi 100.000 chilometri e sono state utilizzate da una clientela che non sempre ha trattato i veicoli con la dovuta attenzione. Di conseguenza, il potenziale acquirente deve considerare non solo il prezzo, ma anche il valore reale di un’auto con tale chilometraggio.
Fonte: www.automobile-propre.com