BYD ha presentato ufficialmente il suo SUV di medie dimensioni Sealion 7 lo scorso ottobre durante il Salone dell’Auto di Parigi 2024. Sebbene l’azienda abbia confermato che il veicolo sarà disponibile sul mercato europeo, non ha fornito dettagli specifici su questa versione. Recentemente, sono state rese note le informazioni relative al lancio nel Regno Unito, dove il Sealion 7 sarà disponibile in tre varianti: Comfort, Design ed Excellence.
Partendo dalla versione Comfort, questa è equipaggiata con una batteria da 82,5 kWh e un motore singolo, capace di erogare una potenza di 303 cv. Secondo il ciclo WLTP, l’autonomia è stimata attorno ai 480 km.
La variante Design utilizza la stessa batteria, ma aggiunge un secondo motore per una configurazione con trazione integrale, raggiungendo un totale di 514 cv. Tuttavia, l’autonomia subisce una leggera diminuzione, fermandosi a circa 454 km. Entrambe le versioni possono essere ricaricate con una potenza in corrente continua di 150 kW, consentendo di raggiungere l’80% di carica partendo dal 10% in soli 32 minuti.
La versione di punta, chiamata Excellence, è anch’essa a trazione integrale e si distingue per l’adozione di una batteria più grande da 91,3 kWh. Pur mantenendo gli stessi motori della variante Design, l’Excellence offre un’autonomia stimata di 501 km. Grazie a una potenza di ricarica in corrente continua di 230 kW, è possibile passare dal 10% all’80% di carica in 24 minuti.
Tutte le configurazioni del Sealion 7 sono dotate di una pompa di calore di serie e della funzione V2L, che consente di utilizzare la batteria dell’auto per alimentare dispositivi esterni.
All’interno, il Sealion 7 è caratterizzato da uno schermo infotainment rotante da 15,4 pollici e da un cruscotto digitale da 10,25 pollici. I sedili anteriori sono elettricamente regolabili e ventilati in tutte le versioni.
I prezzi e le date di disponibilità non sono ancora stati comunicati da BYD, ma ci si aspetta che vengano rilasciati entro la fine dell’anno.
Fonte: www.arenaev.com