L’Audi SQ6, con i suoi 360 kW e 489 CV, rappresenta un’opzione potente per gli amanti delle prestazioni, ma come si posiziona il Q6 e-tron quattro, che offre 75 kW e 102 CV in meno? Con l’evoluzione dei veicoli elettrici, le distinzioni tradizionali in termini di potenza e coppia stanno diventando meno rilevanti. Negli ultimi anni, il vantaggio prestazionale dei motori sportivi su quelli standard si riduce, grazie alla risposta immediata dei motori elettrici che forniscono coppia istantaneamente, rendendo le auto elettriche competitive anche in contesti misti di traffico.

Un aspetto interessante da considerare è l’approccio alla sospensione. Le differenze nella messa a punto sono minime, e questo rende difficile stabilire un chiaro vincitore. Entrambi i modelli offrono un’esperienza di guida agile e piacevole, specie su strade tortuose e in salita, grazie alla distribuzione della potenza tra le quattro ruote. Inoltre, anche la taratura delle sospensioni evidenzia un certo equilibrio, con il Q6 e-tron che mantiene una risposta sostenuta, senza risentire di una rigidità eccessiva.

Analizzando i costi, l’Audi SQ6 e-tron ha un prezzo iniziale di 93.800 euro, 19.100 euro in più rispetto al Q6 e-tron quattro, che parte da un prezzo inferiore. La differenza di prezzo si traduce principalmente in una maggiore potenza e in caratteristiche premium come i sedili sportivi e cerchi più grandi. Tuttavia, entrambi i modelli presentano un’impostazione interna e un’infrastruttura tecnologica simili, con display avanzati e un sistema infotainment di ultima generazione.

Per quanto riguarda l’autonomia, il Q6 e-tron equipaggiato con una batteria da 100 kWh riesce a garantire una percorrenza massima di circa 625 chilometri, sebbene il consumo si attesti a 21,4 kWh per 100 km, leggermente superiore alle stime ufficiali. Inoltre, la ricarica veloce con tecnologia a 800 volt consente di caricare da 10 a 80% in circa 21 minuti a una colonnina a ricarica rapida, ma l’opzione di ricarica domestica rimane limitata a 11 kW, allungando il tempo di ricarica a 10 ore.

Infine, l’abitabilità del Q6 e-tron è notevole, con un ampio spazio per i passeggeri e un bagagliaio capiente che offre versatilità per una famiglia. La combinazione di comfort, tecnologia e sostenibilità fa dell’Audi Q6 e-tron una scelta valida per chi cerca un SUV elettrico di alta qualità, mantenendo una certa sportività, pur senza raggiungere le potenze estreme dei modelli S.



Fonte: www.elektroauto-news.net